Vaso di Pandora

Nessun ergastolo per il killer che ha ucciso la madre a coltellate

Il 24 ottobre 2022 a Parè di Conegliano il 57enne Ippolito Zandegiacomo, già segnalato ai servizi sociali e in cura per problemi legati alla dipendenza dall’alcol, ha ucciso a sangue freddo la madre 87enne Maria Luisa Bazzo, con cui conviveva, con una serie di coltellate. L’uomo, trovato dalle forze dell’ordine seminudo e in evidente stato confusionale, aveva provato a staccare anche la testa e i polsi dal corpo della vittima seguendo le istruzioni di ipotetiche “voci” echeggianti nel suo cervello. Il killer ha poi dichiarato di aver sentito queste voci già da diverso tempo prima dell’accaduto.

Il ricovero e il trasferimento

Ippolito Zandegiacomo è uscito il 3 febbraio 2023 dal carcere di Treviso, dove si trovava in detenzione in attesa di udienza. Per l’uomo non è stata disposta la pena di ergastolo in quanto ritenuto incapace di intendere e di volere a causa di gravi turbe psichiche. È stato nel frattempo ordinato dal gip Marco Biagetti il trasferimento del killer presso il reparto di psichiatria dell’ospedale di Conegliano fino a che non si sarà liberato un posto alla Rems di Nogara, in provincia di Verona, dove il 57enne verrà ospitato in regime di sicurezza tra circa un mese.

Argomenti in questo articolo
Condividi

Lascia un commento

Leggi anche
Detached Mindfulness
20 Marzo 2025

Detached Mindfulness: come coltivare il distacco cognitivo

Viviamo in un’epoca di iperstimolazione, dove la nostra mente è costantemente sollecitata da notifiche, obblighi, pressioni sociali e ansie per il futuro. In questo scenario, il concetto di “Detached Mindfulness” (o mindfulness distaccata) sta emergendo…

essere una mamma giovane
19 Marzo 2025

Essere una mamma giovane: cosa significa e perché

Essere una mamma giovane è un’esperienza complessa, ricca di sfide e opportunità, che si inserisce in un contesto sociale in continua evoluzione. In un’epoca in cui le aspettative nei confronti della maternità si stanno rapidamente…

Nasce Mymentis

L’eccellenza del benessere mentale, ovunque tu sia.

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Le Ultime dall'Italia e dal Mondo
Leggi tutti gli articoli
Detached Mindfulness
20 Marzo 2025

Detached Mindfulness: come coltivare il distacco cognitivo

Viviamo in un’epoca di iperstimolazione, dove la nostra mente è costantemente sollecitata da notifiche, obblighi, pressioni sociali e ansie per il futuro. In questo scenario, il concetto di “Detached Mindfulness” (o mindfulness distaccata) sta emergendo…

essere una mamma giovane
19 Marzo 2025

Essere una mamma giovane: cosa significa e perché

Essere una mamma giovane è un’esperienza complessa, ricca di sfide e opportunità, che si inserisce in un contesto sociale in continua evoluzione. In un’epoca in cui le aspettative nei confronti della maternità si stanno rapidamente…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.