Vaso di Pandora

Mostra “LiberaMente Ceramica” – Generazioni in Gioco

Il Gruppo La Redancia partecipa al Festival della Maiolica  “Mondial Tornianti in Tour” che si terrà sul territorio savonese dall’1 al 4 giugno, con una propria mostra di ceramiche all’interno dei locali del Centro GiG “Generazioni inGioco” in Corso Italia 15 Rosso.

 La Mostra “LiberaMente Ceramica” racchiude lavori provenienti dai laboratori di Ceramica di ben ventisette strutture del Gruppo La Redancia Neomesia, Comunità Terapeutiche e Gruppi Appartamento, presenti sul territorio nazionale e rivolte ad un’utenza sia adulta che nella fascia adoloscenziale. I laboratori di ceramica vengono seguiti da più di venticinque anni dal Maestro Guido Garbarino, noto ceramista e torniante di Sassello, affiancato da qualche mese anche da sua moglie Francesca Paviglianiti.

La Redancia utilizza l’arte in un’ottica terapeutica, di scambio fra operatori e pazienti, di condivisione tra comunità.  Ogni attività artistica che sia di ceramica, di pittura, di musica o una Mostra, come in questo caso, nasce per valorizzare la Persona di cui ci prendiamo cura, mettendo in risalto la creatività, il personale modo di esprimersi, in un clima di assoluta libertà.

Più che tecniche specifiche, che pure vengono insegnate nel tempo, viene permesso di “giocare” con l’argilla, di sperimentare la sensazione di avere fra le mani un materiale da trasformare, a cui dare una forma. Si passa dalla piastra da incidere e colorare alla tridimensionalità, rispettando i tempi di ognuno, esattamente come avviene nel percorso di cura e riabilitazione, non c’è censura, ne giudizio.

Il compito del terapeuta è anche dare valore a ciò che viene creato, ecco il perché di questa Mostra, nell’assoluta convinzione che, la permeabilità tra luogo di cura e territorio, sia imprescindibile.

La Mostra “LiberaMente Ceramica” verrà inaugurata il 2 giugno alle ore 11.00 e sarà aperta nel pomeriggio di:

venerdì dalle 15.30 alle 12.30

Sabato 3 dalle 10.30 alle 12.30, dalle 15.30 alle 19.00

Domenica 4 dalle 10.30 alle 12.30, dalle 15.30 alle 19.00

Condividi

Lascia un commento

Leggi anche
Due persone a colloquio; la prima impressione è fondamentale nei rapporti interpersonali
22 Settembre 2023

La prima impressione: il suo impatto sul giudizio

Nella comunicazione interpersonale, così come in psicologia sociale e della cognizione, c’è un momento ritenuto universalmente fondamentale: quello in cui ci si incontra. La prima impressione non occupa che un breve istante di tempo, eppure…

18 Settembre 2023

La sorpresa di “Una piacevole sorpresa”

In data 17 maggio 2023, nell'articolo "Una piacevole sorpresa" redatto su questa stessa rivista, ho avuto modo di leggere, inaspettatamente, le impressioni e le riflessioni riportate “a caldo” dal Dott. Andrea Narracci, cofondatore e attuale…

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Appuntamenti
Leggi tutti gli articoli
18 Settembre 2023

La sorpresa di “Una piacevole sorpresa”

In data 17 maggio 2023, nell'articolo "Una piacevole sorpresa" redatto su questa stessa rivista, ho avuto modo di leggere, inaspettatamente, le impressioni e le riflessioni riportate “a caldo” dal Dott. Andrea Narracci, cofondatore e attuale…

11 Settembre 2023

Leon Pancaldo e dintorni

Come una imbarcazione a vela con il nome di un marinaio savonese famoso che partecipò tra l’altro alla circumnavigazione del globo con Magellano può continuare la sua funzione di esploratrice e di TESTIMONE di varia…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.

سكس شباب english blue film video hot movies in hindi petite inked thai teen with hairy pussy rides dick in pov video sex melayu boleh ariana marie romance roses more itunda net kunyaza indian sex videos big titted vanesa will satisfy her dick thirst by deflowering a young and shy teacher main dengan adik ipar free sex video uk ashley adams in why daddy xxx bf video indian ब प ट र पल एक स ब प स क स द न ब स तर म एक मज द र र मप क ल ए एर क क जग त ह indian school girl sex hd