Vaso di Pandora

LSD, il nome in codice che aprì le porte della coscienza

Marco Belpoliti, nella sua interessante serie sulle sostanze psicoattive, rievoca la rivoluzione psichedelica degli anni ‘60  col suo motto “Accenditi, sintonizzati, abbandonati”.

L’idea di base era che l’effetto della sostanza psicoattiva non sia un “minus”, una compromissione del funzionamento mentale, ma al contrario un “plus”, un suo potenziamento, un allargamento di prospettive, un accedere a spazi della mente abitualmente inaccessibili, a una realtà in qualche modo superiore.
Anche la psicanalisi si propone di accedere ad aree e dinamiche mentali di solito nascoste, ma è lontana dal considerarle in qualche modo “superiori”: si pone, anzi, come psicologia del profondo, dei nostri sotterranei. Per Freud l’Io deve restare integro nella sua attitudine conoscitiva, non può essere uno zimbello delle istanze profonde: “dove c’è l’Es dovrà esserci l’Io”.
L’idea di una supremazia della condizione psichedelica non è una novità assoluta dei tempi di Leary. Ha occupato un notevole spazio nelle culture precolombiane, spazio di cui autori come Castaneda hanno ritenuto di trovar traccia ancora nel Centro – e Sud America del XX secolo. Nel nostro mondo occidentale questo orientamento è stato sempre minoritario e fugace, ma raramente assente.
Baudelaire così parlava del vino: “Certe bevande contengono la facoltà di aumentare oltre misura la personalità dell’essere pensante e di creare, per così dire, una terza persona, operazione mistica, dove l’uomo naturale e il vino, il dio animale e il dio vegetale, giocano il ruolo del Padre e del  Figlio nella Trinità: essi generano uno Spirito Santo , che è l’uomo superiore, che procede da entrambi”.   Ecco riapparire qui esplicitamente il legame con l’esperienza   religiosa.
Uno sdoganamento indiretto della sostanza psicotropa lo opera forse anche Joyce nell’Ulisse, nel capitolo “il bagno” che ha come secondo titolo riferito all’Odissea  “i lotofagi”, la mitica popolazione di tossicodipendenti. Quel capitolo parla di attività  molto abituali come la frequenza conformistica alla Messa, il cercare aiuto nei farmaci, il chiacchierare di vacuità, e si conclude con la descrizione di un rilassante bagno caldo. Nulla, in apparenza,  lontano dalla tossicodipendenza  quanto  queste innocue pratiche: ma è possibile che  l‘Autore intenda che proprio queste esperienze ripetitive sono le vere droghe psicosedative, con l’effetto pacificante ma ottundente di un bagno caldo? Qualcosa che al confronto potrebbe fargli  ritenere meno pesanti gli effetti degli oppiacei?
E’ da questo stato, definito da Kerouac  “colpevolmente tranquillo”, che Leary, Ginsburg, Burroughs e tanti altri hanno creduto di poter risvegliare l’umanità con l’aiuto di farmaci perturbanti la psiche e all’insegna dello slogan – guida : “accenditi, sintonizzati, abbandonati”.
Condividi

Lascia un commento

Visualizza il programma
Leggi anche
Donne di diversa etnia che si abbracciano
3 Ottobre 2023

Sospensione del giudizio: psicologia dell’inclusione

Nel vasto campo della psicologia, la sospensione del giudizio rappresenta un concetto chiave, fondamentale per promuovere l’inclusione e l’empatia. Quando parliamo di “sospensione del giudizio”, ci riferiamo all’abilità di mettere da parte i nostri pregiudizi…

Crisi isteriche nei bambini: due fratelli suonano un pianoforte dopo aver superato la crisi isterica del più piccolo
3 Ottobre 2023

Crisi isteriche nei bambini: sintomi e gestione

Affrontare le crisi isteriche nei bambini, episodi diffusi e comuni in tenera età, richiede una buona comprensione delle cause. In aggiunta, genitori e personale medico che segue il bimbo devono prestare pazienza e mantenere la…

Uomo sotto pressione si tiene la testa tra le mani
3 Ottobre 2023

Pressione sociale: bilanciare desideri e norme 

Nella vita quotidiana, ci troviamo spesso a dover bilanciare desideri personali e norme sociali. L’invisibile forza che ci spinge a conformarci a queste norme è nota come pressione sociale. Questa può diventare soffocante, soprattutto quando…

3 Ottobre 2023

Ma era solo un cane

Alessia si è presentata in punta di piedi. Ho dovuto chiederle di alzare un poco la voce, altrimenti non l’avrei sentita. Si vergognava. Era rossa in viso.

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Cultura
Leggi tutti gli articoli
1 Ottobre 2023

Il valore della patata

La patata è un tubero importato in Europa dal Perù e dal Messico verso la fine del 1500 dagli Spagnoli. In Italia arriva più tardi per merito del granduca Ferdinando dei Medici. Valida dal punto…

12 Settembre 2023

Ripensare Basaglia oggi

E’ una iniziativa importante, quella di custodire “a futura memoria” questa documentazione della rivoluzione basagliana. Ma questi ricordi non vanno imbalsamati: devono contribuire a riflessioni e bilanci. Cosa resta oggi di quella rivoluzione? Quali le…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.

سكس شباب english blue film video hot movies in hindi petite inked thai teen with hairy pussy rides dick in pov video sex melayu boleh ariana marie romance roses more itunda net kunyaza indian sex videos big titted vanesa will satisfy her dick thirst by deflowering a young and shy teacher main dengan adik ipar free sex video uk ashley adams in why daddy xxx bf video indian ब प ट र पल एक स ब प स क स द न ब स तर म एक मज द र र मप क ल ए एर क क जग त ह indian school girl sex hd