Vaso di Pandora

La storica nave scuola LeonPancaldo tanto cara ai savonesi continua il suo percorso verso la piena operatività

In questi giorni il bialbero di 17 metri è stato tirato in secca  dal  cantiere Palumbo Savona SuperYachts (nell’area ex Mondo Marine) che, grazie anche all’interessamento del Sindaco di Savona Ilaria Caprioglio, ha dato la sua disponibilità ad effettuare la costosa operazione di  alaggio, sosta e varo  gratutitamente.

Il cantiere Palumbo Savona SuperYachts , guidato da Giuseppe Palumbo, ha appena intrapreso l’attività sull’area savonese ed una tra la prime barche  tirate a terra  è stata proprio la LeonPancaldo.
La nave scuola che resta di proprietà dell’Istituto Nautico Ferraris Pancaldo di Savona è stata accolta recentemente nella flotta dell’associazione di volontariato “Il Barattolo” di Varazze che si occupa di disagio psichico e di benessere a 360 °, che ne ha rilevato l’armatorialità.
La LeonPancaldo ha iniziato dal settembre dell’anno scorso il suo rinnovato percorso, ospitando a bordo l’unica mostra europea galleggiante di  “Art brut”  cioè arte irregolare con opere eseguite dai pazienti psichiatrici. Il “museo” itinerante ha già visitato i porti di Varazze e Genova dove ha suscitato grande curiosità nel pubblico ed interesse da parte delle autorità.
Proseguirà il percorso nei porti liguri, spingendosi poi in  tutta Italia  quando affronterà la navigazione nuovamente con i ragazzi dell’Istituto Nautico, i pazienti savonesi, i ragazzi delle comunità terapeutiche locali del “Gruppo Redancia” e con chiunque  vorrà partecipare a questa ambiziosa ed entusiasmante avventura.
Di certo la LeonPancaldo occupa un posto speciale nel cuore dei savonesi, come in quello di Riccardo Camporese, ex studente del Nautico  ed ora Sales Manager di Palumbo Savona SuperYachts che da subito si è interessato alla barca su cui un tempo era imbarcato come allievo.
Proprio in questi giorni è alla firma la convenzione tra ASL2 ed “Il Barattolo” che consentirà all’azienda socio sanitaria di Savona di mettere a disposizione dei propri pazienti l’immensa risorsa terapeutica del mare, senza alcun costo per utenti e sanità pubblica.
La LeonPancaldo sarà ambasciatrice del vessillo savonese in Italia e  presto fuori dai confini nazionali, veicolando messaggi di arte, benessere, medicina, storia ed arte della navigazione; si organizzeranno nuove conferenze in altri porti su questi temi, il veliero parteciperà a regate dove la   vittoria sarà  già esserci con i ragazzi di Savona, più o meno in salute che siano.
Condividi

Lascia un commento

Visualizza il programma
Leggi anche
Donne di diversa etnia che si abbracciano
3 Ottobre 2023

Sospensione del giudizio: psicologia dell’inclusione

Nel vasto campo della psicologia, la sospensione del giudizio rappresenta un concetto chiave, fondamentale per promuovere l’inclusione e l’empatia. Quando parliamo di “sospensione del giudizio”, ci riferiamo all’abilità di mettere da parte i nostri pregiudizi…

Crisi isteriche nei bambini: due fratelli suonano un pianoforte dopo aver superato la crisi isterica del più piccolo
3 Ottobre 2023

Crisi isteriche nei bambini: sintomi e gestione

Affrontare le crisi isteriche nei bambini, episodi diffusi e comuni in tenera età, richiede una buona comprensione delle cause. In aggiunta, genitori e personale medico che segue il bimbo devono prestare pazienza e mantenere la…

Uomo sotto pressione si tiene la testa tra le mani
3 Ottobre 2023

Pressione sociale: bilanciare desideri e norme 

Nella vita quotidiana, ci troviamo spesso a dover bilanciare desideri personali e norme sociali. L’invisibile forza che ci spinge a conformarci a queste norme è nota come pressione sociale. Questa può diventare soffocante, soprattutto quando…

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Appuntamenti
Leggi tutti gli articoli
18 Settembre 2023

La sorpresa di “Una piacevole sorpresa”

In data 17 maggio 2023, nell'articolo "Una piacevole sorpresa" redatto su questa stessa rivista, ho avuto modo di leggere, inaspettatamente, le impressioni e le riflessioni riportate “a caldo” dal Dott. Andrea Narracci, cofondatore e attuale…

11 Settembre 2023

Leon Pancaldo e dintorni

Come una imbarcazione a vela con il nome di un marinaio savonese famoso che partecipò tra l’altro alla circumnavigazione del globo con Magellano può continuare la sua funzione di esploratrice e di TESTIMONE di varia…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.

سكس شباب english blue film video hot movies in hindi petite inked thai teen with hairy pussy rides dick in pov video sex melayu boleh ariana marie romance roses more itunda net kunyaza indian sex videos big titted vanesa will satisfy her dick thirst by deflowering a young and shy teacher main dengan adik ipar free sex video uk ashley adams in why daddy xxx bf video indian ब प ट र पल एक स ब प स क स द न ब स तर म एक मज द र र मप क ल ए एर क क जग त ह indian school girl sex hd