Vaso di Pandora

Joker: Folie à Deux – una lettura clinica 

Folie à Deux non è solo un sequel del primo Joker di Joaquin Phoenix, ma un vero e proprio tuffo nel baratro della mente. 

Il regista Todd Phillips ci riporta nel mondo di Arthur Fleck, sempre più instabile, e ci presenta un nuovo personaggio che lo sconvolgerà: Harley Quinn, dove Lady Gaga è perfetta nel ruolo dell’ex-psichiatra che finisce per impazzire insieme a lui. 

Foliè a deux: Tra realtà clinica e rappresentazione cinematografica

Foliè a deux è un termine utilizzato da Charles Lasègue e Jules Falret nel XIX secolo, per riferirsi a una condizione in cui un individuo apparentemente sano, frequentemente vulnerabile dal punto di vista psicologico, sviluppa deliri o comportamenti psicotici a causa dell’influenza di una persona, detta primaria, affetta da psicosi. 

L’intensità e la natura di questa relazione può variare, ma spesso si tratta di legami molto stretti, emotivi, come quello tra coniugi o familiari. Nel caso di Joker e Harley, il legame è di natura affettiva, amorosa e fortemente dipendente.

Arthur è un uomo profondamente alienato per i traumi subiti nella sua storia di rifiuto e sofferenza. Uomo che scivola dentro sé stesso per tramutarsi nel noto criminale Joker. 

In un contesto psicoterapeutico, questa trasformazione potrebbe essere vista come una strategia difensiva estrema, un modo per distaccarsi dal dolore e vivere nell’interpretazione di una nuova identità, in grado di affrontare, seppur in modo disfunzionale, il mondo che lo ha emarginato.

La discesa di Harley Quinn: una vittima del contagio?

La figura di Harley Quinn, all’anagrafe Harleen Quinzel, una professionista della salute mentale, si ritrova sedotta non tanto dalla persona di Arthur, quanto dalla sua psicosi. 

Questo fenomeno è comunemente osservato nelle relazioni di folie à deux, in cui la parte secondaria, spesso più vulnerabile, viene gradualmente assorbita dalla follia dell’altro. 

In terapia, questo potrebbe essere visto come un processo di identificazione patologica, dove l’attrazione verso il caos, l’eccitazione e la rottura delle norme sociali supera ogni forma di resistenza razionale.

Nel film, questo contagio è rappresentato attraverso una lente quasi romantica, alimentata da melodie familiari che contrastano con l’oscurità della trama. 

Tuttavia, è fondamentale comprendere che, in un contesto clinico, questa dinamica non ha nulla di poetico. Si tratta di un processo doloroso, in cui la parte secondaria sacrifica progressivamente la propria identità, perdendo di vista i confini tra sé e l’altro.

Identità e dipendenza: lo sviluppo bloccato di Harley

Harley da questa relazione riceve le emozioni tanto bramate nella pregressa carriera standardizzata, ma il prezzo da pagare è la degradazione in uno scadimento del funzionamento che la immerge nel crimine, impedendole di fortificare un’identità autonoma e indipendente. 

La dipendenza affettiva e la psicopatologia di Harley Quinn sono evidenti: la sua trasformazione è completa solo nel momento in cui abbandona completamente la propria identità professionale e personale per unirsi a Joker. 

Questo processo di fusione psicotica è estremamente dannoso per lo sviluppo individuale, in quanto spegne ogni possibilità di crescita personale e autodeterminazione.

Nel trattamento del disturbo psicotico condiviso, la separazione fisica e psicologica dei due individui coinvolti è spesso l’unico modo per interrompere questa spirale delirante. 

Sarebbe interessante vedere se nei futuri sviluppi della narrazione questo aspetto verrà esplorato più a fondo.

Una critica alla rappresentazione cinematografica della psicosi

Rappresentare la complessità della folie à deux sullo schermo è un progetto ambizioso e, inevitabilmente, comporta delle semplificazioni dettate dai tempi narrativi e dalla necessità di stimolare costantemente la dopamina del pubblico. 

Nonostante questo, Todd Phillips con un’attenta regia riesce a trasmettere l’angoscia e la disgregazione mentale dei protagonisti, invitandoci a riflettere sulla fragilità dell’individuo e della collettività di fronte alla follia.

La scelta di ambientare la storia a Gotham City, una città malata e destabilizzante, non è casuale: rappresenta una metafora della società contemporanea, incapace di offrire un senso di appartenenza e protezione ai suoi membri più vulnerabili.

Conclusione sulla Foliè a deux

Folie à Deux è un film che va oltre il mero intrattenimento, proponendosi come una rappresentazione critica della società e delle sue anomalie potenzialmente patogene. Nonostante alcune limitazioni narrative, l’opera di Phillips immerge inconsapevolmente nella psicopatologia e ogni tentativo di portare alla luce queste ombre, è ossigeno per continuare ad affrontarle, comprenderle e sperare un giorno di superarle.

Condividi

Lascia un commento

Leggi anche
In ricordo di un albero
21 Gennaio 2025

In ricordo di un albero

Questa mattina, prima dell’alba, è caduto il grande albero che era sulla piazza della Chiesa a Valleggia. Era probabilmente malato, la bufera di questa notte lo ha buttato giù, l’estremo alito del vento come un…

Nasce Mymentis

L’eccellenza del benessere mentale, ovunque tu sia.

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Cultura
Leggi tutti gli articoli
Il personaggio di Rodomonte
27 Dicembre 2024

Il personaggio di Rodomonte

Spettano a Rodomonte l'onore e l'onere di chiudere l’Orlando Furioso. Dopo la sua morte non sappiamo più niente di Carlo, i suoi cavalieri e di tutti gli altri personaggi del poema.

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.