Vaso di Pandora

I Ferragnez e la psicologia social, i risvolti dopo le performance a Sanremo 2023

Chiara Ferragni e Fedez, ormai protetti sotto un’unica ala “The Ferragnez”, con l’uscita del primo documentario nel 2021 su PrimeVideo sdoganano o, come direbbero loro stessi, “normalizzano” la terapia di coppia.

Nella docu-serie, infatti, lo psicoterapeuta Leone Baruh si mette a disposizione della troupe di Amazon per le riprese di alcuni passaggi fondamentali della terapia della coppia più famosa di City Life.

La coppia, in quell’occasione, esplicita al proprio psicoterapeuta alcuni disagi molto comuni in quel momento storico soprattutto (le riprese iniziano nel 2020, in piena pandemia) a tante persone: problemi di comunicazione, familiari, di convivenza forzata a causa del lockdown ecc…

I Ferragnez, quindi, non hanno mai nascosto di ricorrere più volte a sedute terapeutiche per risolvere i loro problemi di coppia.
Ma i risvolti psicologici della loro fama, non si limitano alla terapia.

Molti psicologici, infatti, si pongono anche diverse questioni, soprattutto sul termine “normalizzare”: quanto è giusto esporre h24 la quotidianità dei propri figli minori? Normalizzare la sofferenza, la tragedia pubblicando un estratto audio di una propria seduta terapeutica in cui ci si dispera per la paura di morire dopo la diagnosi di un tumore?

Tra gli studiosi ci sono due scuole di pensiero: da un lato, c’è chi sostiene che più se ne parla, più si incentivano le persone a non sentirsi sbagliate a ricorrere ad un aiuto psicologico. Dall’altro, molti specialisti temono che si trasformi tutto in mero marketing.

Come è successo, infatti, nell’ultima edizione del Festival di Sanremo appena conclusa.

Un’edizione che doveva vedere Chiara Ferragni assoluta protagonista co-conduttrice delle due serate più importanti della kermesse (la prima e l’ultima) e che invece si è vista usurpata del ruolo proprio da suo marito Fedez alle prese con scene di dubbio gusto. Una fra tutte, quelle durante la performance del cantante provocatore Rosa Chemical.

Da quel momento, infatti, la coppia tace sui social. Si parla di crisi e dell’ira dell’imprenditrice digitale a seguito dello show del marito.

Ci si chiede, quindi, qual è il ruolo ora della psicologia all’interno di questo momento dei Ferragnez: riusciranno a venirne fuori intraprendendo un vero percorso di terapia o anche questo è puro marketing per lanciare la seconda serie del documentario su Prime Video?

Argomenti in questo articolo
Condividi

Lascia un commento

Leggi anche
Giovane donna dopo aver praticato Yoga
23 Marzo 2023

Violenza e abusi: un trauma difficile da superare

La violenza e gli abusi sono esperienze terribili che possono lasciare cicatrici profonde nella vita delle persone. Questi traumi possono manifestarsi in vari modi, tra cui disturbi d’ansia, depressione, PTSD e problemi di autostima. Tuttavia,…

Donna di mezza età che lavora al pc
22 Marzo 2023

Ageismo, cosa significa e come superarlo

L’ageismo è una discriminazione basata sull’età che può avere conseguenze negative nella vita e nel lavoro. Si tratta di un pregiudizio che può essere diretto o indiretto e che può essere esercitato sia da persone…

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Le Ultime dall'Italia e dal Mondo
Leggi tutti gli articoli
Giovane donna dopo aver praticato Yoga
23 Marzo 2023

Violenza e abusi: un trauma difficile da superare

La violenza e gli abusi sono esperienze terribili che possono lasciare cicatrici profonde nella vita delle persone. Questi traumi possono manifestarsi in vari modi, tra cui disturbi d’ansia, depressione, PTSD e problemi di autostima. Tuttavia,…

Donna di mezza età che lavora al pc
22 Marzo 2023

Ageismo, cosa significa e come superarlo

L’ageismo è una discriminazione basata sull’età che può avere conseguenze negative nella vita e nel lavoro. Si tratta di un pregiudizio che può essere diretto o indiretto e che può essere esercitato sia da persone…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.