Genitori non si nasce, si diventa. E per quanto l’evento sia da considerarsi naturale, imparare ad esserlo è una delle imprese più complicate che si possano intraprendere in tutta una vita. Essere stati dei figli…
Raccontare bugie è un comportamento connaturato alla vita umana. Si impara a mentire sin da piccoli, intorno ai 4 anni, e spesso si continua a farlo anche in età adulta, perché in alcuni casi può…
La denuncia di Paolo Cognetti, delle sue sofferenze durante il Tso e sulla contenzione subita, ci sollecitano alla riflessione e all’azione oltre il suo doloroso caso.
Fuor di metafora, la paura di volare è una delle fobie più diffuse nella popolazione in generale e anche delle più difficili da circoscrivere e trattare, afferendo alle cause più disparate, pur comportando gli stessi…
L’eccellenza del benessere mentale, ovunque tu sia.
Nonostante il freddo che penetrava tra i padiglioni semi abbandonati dell’ex OP in una atmosfera da “L’anno scorso a Marienbad”, una folta e calda partecipazione ha premiato un'iniziativa che prendendo spunto dalla presentazione del libro…
Quando Davide Bianchi mi ha chiesto di leggere e presentare il libro che ha scritto insieme a Drilona Ndrevataj, sua moglie, non ho avuto dubbi: è stato il suo entusiasmo, ancora prima di sapere cosa…
Spettano a Rodomonte l'onore e l'onere di chiudere l’Orlando Furioso. Dopo la sua morte non sappiamo più niente di Carlo, i suoi cavalieri e di tutti gli altri personaggi del poema.
Con il volume “Thomas Szasz” Roberto Testa mi riporta – sollecitandomi qualche nostalgia -all’epoca ruggente che ho vissuto, il mitico ’68. Questo, fra i suoi lasciti non tutti positivi, ha consentito e forse ci ha imposto…
Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.
L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.
Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.