Google celebra i 130 anni dalla nascita di Franz Kafka con un doodle ispirato a “La metamorfosi”. >Il museo dei doodle di Google<
Google celebra i 130 anni dalla nascita di Franz Kafka con un doodle ispirato a “La metamorfosi”. >Il museo dei doodle di Google<
La metamorfosi di Kafka può esser letta in tanti modi, ma uno è una possibile metafora dell’esordio psicotico, dell’isolamento che impone, della difficoltà per i “sani” di cogliere la dimensione umana e condivisibile nascosta sotto l’aspetto alienato e alieno. Gregor Samsa non riesce più a trasmettere ciò che sente: quando si avvicina alla sorella per meglio godere del pezzo che lei suona, è accusato di aggressiva invasività.
La sua emarginazione ha esito inevitabile nella morte, accolta con sollievo: la vita della famiglia finalmente riprende.