Vaso di Pandora

Come capire cosa fare nella vita? 15 domande da porsi nel momento giusto

Capire qual è la propria strada nella vita non è sempre facile. Spesso ci si ritrova a un bivio, indecisi su quale percorso intraprendere per realizzarsi e trovare la felicità. In momenti di incertezza come questi, può essere utile porsi le giuste domande per riflettere su se stessi e sui propri desideri più profondi. In questo articolo analizzeremo 15 interrogativi che possono aiutarti a capire cosa vuoi fare della tua vita e come orientare le tue scelte future.

1 Quali sono le tue passioni?

La prima domanda da porsi è quali sono le tue vere passioni. Cosa ti entusiasma e ti fa sentire vivo? Quali attività ti fanno perdere la cognizione del tempo perché sei completamente assorbito e coinvolto? Annotale e rifletti su come potresti costruire la tua vita intorno a questi interessi. Coltivare le proprie passioni è fondamentale per condurre una vita piena e gratificante.

2 Cosa sai fare meglio?

Quali sono i tuoi punti di forza e di eccellenza? Cosa riesci a fare con facilità e in modo naturale? Quali attitudini e abilità spiccano in te più che negli altri? Puoi focalizzarti su questi tuoi talenti innati per capire come valorizzarli al meglio. Sfruttare i propri talenti nel lavoro porta soddisfazione personale e di successo.

3 Quali sono i tuoi valori profondi?

Cosa ti sta più a cuore? Quali princìpi e convinzioni guidano le tue azioni? Quali cause vorresti sostenere? I tuoi valori personali devono essere allineati con le scelte professionali e di vita che farai. Non tradirli è essenziale per vivere in pace con se stessi.

4 Cosa vorresti che le persone ricordassero di te?

Come ti piacerebbe che le persone che ami ti descrivessero parlando di te e del segno che hai lasciato nelle loro vite? Quale eredità personale e professionale vorresti lasciare? Le risposte a queste domande rivelano come vorresti essere ricordato e possono guidarti verso le giuste direzioni.

5 Dove ti immagini tra 5 anni? E tra 10?

Cerca di visualizzare come ti piacerebbe che fosse la tua vita tra 5 e 10 anni sia dal punto di vista privato che lavorativo. Dove abiti? Cosa fai durante il giorno? Con chi trascorri il tuo tempo? Descrivi dettagliatamente questa tua vita ideale e rifletti su cosa devi fare oggi per trasformarla in realtà.

6 Quali opportunità ti si presentano?

Analizza con obiettività quali strade si stanno aprendo davanti a te in questo momento della tua vita. Ci sono opportunità lavorative, di studio o di altra natura che puoi cogliere e che ti permetterebbero di crescere e realizzarti? Valuta i pro e i contro di ogni opzione senza preconcetti.

7 Cosa sognavi di fare da bambino?

Torna con la mente ai tuoi sogni d’infanzia. Cosa immaginavi di diventare da grande? I desideri che coltivavamo in giovane età possono rivelare inclinazioni e aspirazioni profonde. Magari il seme di quella vocazione è ancora in te e attende solo di essere nutrito.

8 Di cosa ti senti grato nella vita?

Pensa a ciò che la vita ti ha già donato. Quali persone, opportunità, talenti ed esperienze positive hai già avuto il privilegio di ricevere? Senti la gratitudine per tutti questi doni e cerca di capire come poterli utilizzare al meglio per creare qualcosa che abbia ancora più valore.

9 Quali sono le tue paure più grandi?

Analizza con onestà le tue paure e ciò che ti frena dal seguire le tue aspirazioni. Paura di non sentirti all’altezza (atelofobia)? Di non avere abbastanza talento o capacità? Identifica queste insicurezze e rifletti su come superarle per non farti ostacolare dai tuoi stessi timori e limiti autoimposti.

10 Chi vuoi essere?

Immagina la versione migliore di te stesso, che vive la vita che desideri ed incarna i valori in cui credi. Come agirebbe questa persona? Quali qualità e caratteristiche avrebbe? Visualizzati già come la persona che vuoi diventare perché tu possa agire di conseguenza fin da oggi.

11 Cosa posso dare agli altri?

Non si vive felici pensando solo a se stessi. Trova un modo per mettere i tuoi talenti e la tua creatività al servizio degli altri. Quale contributo vuoi portare per migliorare la vita delle persone e della società? Dedica parte del tuo tempo e delle tue energie a questo scopo più alto.

12 Quali sono i tuoi obiettivi più importanti?

come capire cosa fare nella vita

Definisci con chiarezza 1-3 obiettivi principali che vuoi realizzare nei prossimi anni della tua vita. Devono essere obiettivi che riflettono ciò che per te ha più valore. Assicurati che siano specifici, misurabili, realistici e orientati nel tempo.

13 Chi o cosa ti ispira?

Rifletti sulle persone che ammiri di più e da cui trai ispirazione. Può trattarsi di mentori, leader, artisti, imprenditori o anche semplici conoscenti. Cosa ammiri in loro? Come potresti seguire il loro esempio? Circondati di fonti di ispirazione che ti motivino a dare il meglio.

14 Di cosa hai bisogno per essere felice?

Rifletti su cosa è essenziale per te per vivere una vita appagante e serena. Hai bisogno di stabilità economica, di relazioni profonde, di realizzazione lavorativa, di uno stile di vita che rispecchia i tuoi valori? Definire i propri bisogni fondamentali è il primo passo per poterli soddisfare.

15 Cosa puoi fare oggi per avvicinarti ai tuoi obiettivi?

Dopo esserti posto tutte queste domande, è importante tradurle in azioni concrete. Cosa puoi fare già da oggi, anche se piccolo, per muoverti nella direzione che vorresti intraprendere? Le grandi mete si raggiungono un passo alla volta. Agisci subito in linea con i tuoi sogni.

Capire cosa si vuol fare nella vita non è facile, ma porsi le giuste domande può davvero fare la differenza. La chiave sta nell’agire con coraggio seguendo la propria autentica passione e i propri valori.

Condividi

Lascia un commento

Leggi anche
SSN
15 Maggio 2025

La mia salute tra SSN e privato

Ho lasciato una fiorente attività privata a 39 anni, per entrare nel SSN, vincitore di uno dei due concorsi a cui mi sono presentato. Avevo sistematicamente snobbato tutte le precedenti occasioni, dove gran parte dei…

Nasce Mymentis

L’eccellenza del benessere mentale, ovunque tu sia.

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Le Ultime dall'Italia e dal Mondo
Leggi tutti gli articoli
come vincere la pigrizia
14 Maggio 2025

Come vincere la pigrizia: le regole da seguire

La pigrizia, spesso etichettata come un difetto del carattere, è in realtà un sintomo. Dietro l’apparente mancanza di voglia si nascondono dinamiche interiori complesse, che meritano di essere ascoltate più che condannate. Ma come vincere…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.