Vaso di Pandora

A Roma il convegno “Psicologia dell’Aviazione: ambiti di intervento e prospettive”

Il 6 maggio 2023 presso la Casa dell’Aviatore a Roma si terrà il convegno “Psicologia dell’Aviazione: ambiti di intervento e prospettive”, organizzato da ITAPA (Italia Associazione Psicologia Aviazione).

Il convegno, promosso da psicologi ed esperti del settore sicurezza e aviazione italiani e internazionali, verterà sull’analisi delle prestazioni umane e sul benessere mentale degli operatori aeronautici, fondamentali per garantire massima sicurezza e una migliore esperienza di volo ai viaggiatori e a tutto lo staff.

“L’obiettivo di questo nostro primo convegno – spiega Alessandra Rea, presidente di ITAPA – è promuovere la psicologia dell’aviazione e la figura dello psicologo dell’aviazione quale professione emergente e cruciale nel concorrere a garantire elevati standard di sicurezza, come previsto dalla Legge 1042/2018”.

Il programma

Di seguito, una panoramica degli interventi previsti al convegno:

  • Micaela Scialanga, segretario generale ITAPA, psicologa e comandante di linea;
  • Nicoletta Lombardo, vicepresidente ITAPA e responsabile del dipartimento Human Factor di ENAV;
  • Alessandro Gennaro, professore associato di Psicologia Dinamica presso l’Università Sapienza di Roma;
  • Giancarlo Buono, direttore Safety & Flight Operations Europe dell’International Air Transport Association (IATA);
  • Lorenzo Mezzadri, presidente dell’Italian Flight Safety Committee (IFSC) e accountable manager della scuola di volo Urbe Aero di Roma;
  • Gunnar Steinhardt, presidente dell’European Association for Aviation Psychology (EAAP);
  • Adela Gonzalez Marin, presidente Asociacion Espanola de Psicologia de la Aviation (AEPA);
  • Robert Bor, psicologo dell’aviazione in Gran Bretagna e direttore del Centre for Aviation Psychology (CAP);
  • Michaela Schwarz, psicologa dell’aviazione in Austria e presidente uscente EAAP;
  • Francisco Santolaya Ochando, presidente dell’albo professionale degli psicologi in Spagna.

L’ingresso al convegno è gratuito: per partecipare bisognerà tuttavia prenotare il proprio posto online su www.itapaconvention.com

Argomenti in questo articolo
Condividi

Lascia un commento

Leggi anche
Emetofobia, il terrore del vomito
4 Dicembre 2023

Emetofobia, cos’è e come superarla

L’emetofobia si staglia con forza all’interno dell’affollato panorama delle fobie psicologiche. Si tratta di un disturbo che viene troppo spesso sottovalutato, sebbene possa avere un impatto significativo sulla vita di chi ne soffre. Nelle prossime…

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Le Ultime dall'Italia e dal Mondo
Leggi tutti gli articoli
Emetofobia, il terrore del vomito
4 Dicembre 2023

Emetofobia, cos’è e come superarla

L’emetofobia si staglia con forza all’interno dell’affollato panorama delle fobie psicologiche. Si tratta di un disturbo che viene troppo spesso sottovalutato, sebbene possa avere un impatto significativo sulla vita di chi ne soffre. Nelle prossime…

donna sorride con simbolo chimico della serotonina
4 Dicembre 2023

Il ruolo della serotonina in psicologia

Sempre più studi in psicologia dimostrano che moltissime influenze biologiche giocano un ruolo fondamentale nel determinare le funzioni mentali e il benessere emotivo, tra cui il livello di serotonina. La serotonina, 5-idrossitriptamina o 5-HT, è…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.

سكس شباب english blue film video hot movies in hindi petite inked thai teen with hairy pussy rides dick in pov video sex melayu boleh ariana marie romance roses more itunda net kunyaza indian sex videos big titted vanesa will satisfy her dick thirst by deflowering a young and shy teacher main dengan adik ipar free sex video uk ashley adams in why daddy xxx bf video indian ब प ट र पल एक स ब प स क स द न ब स तर म एक मज द र र मप क ल ए एर क क जग त ह indian school girl sex hd