Vaso di Pandora

Paralisi del sonno: cause psicologiche e soluzioni

La paralisi del sonno è un disturbo che si manifesta con una temporanea impossibilità di muoversi o parlare al momento del risveglio o dell’addormentamento. Si tratta di un’esperienza spaventosa e angosciante, che può essere accompagnata da allucinazioni visive, uditive o tattili, come la sensazione di una presenza minacciosa nella stanza. Ma quali sono le cause psicologiche della paralisi del sonno e come si può affrontare questo problema? In questo articolo, cercheremo di rispondere a queste domande, fornendo alcuni consigli utili per prevenire e gestire il fenomeno.

Cos’è la paralisi del sonno e perché si verifica?

La paralisi del sonno è un fenomeno legato al ciclo del sonno, che si compone di due fasi principali: la fase NON-REM, in cui il sonno è profondo e ristoratore, e la fase REM, in cui si sognano e si ha una rapida attività oculare. Durante la fase REM, il cervello invia dei segnali che inibiscono i movimenti volontari dei muscoli, per evitare di agire i sogni. Questo stato di atonia muscolare è normale e fisiologico, ma a volte può protrarsi anche al momento del risveglio o dell’addormentamento, causando la paralisi del sonno. In questo caso, la persona è cosciente, ma non riesce a muoversi o a parlare, pur avendo gli occhi aperti. Inoltre, può avere delle allucinazioni, dovute al fatto che il cervello è ancora in uno stato di sogno, ma con una maggiore percezione della realtà. Queste allucinazioni possono essere di vario tipo, ma spesso sono di natura terrificante, come la visione di figure mostruose, di spiriti o di alieni, o la sensazione di essere soffocati, schiacciati o aggrediti. La paralisi del sonno dura in genere pochi secondi o minuti, ma può sembrare molto più lunga a chi la vive. Al termine dell’episodio, la persona recupera la capacità di muoversi e di parlare, ma può rimanere scossa e turbata per molto tempo.

Quali sono le cause psicologiche della paralisi del sonno?

La paralisi del sonno è un fenomeno molto diffuso, che può manifestarsi in chiunque, a prescindere dall’età, dal sesso o dalla cultura. Si stima che circa il 25% delle persone ne abbia fatto esperienza almeno una volta nella vita, mentre il 6% ne soffra cronicamente. Le cause precise non sono ancora del tutto chiare, ma diversi fattori sembrano favorirne l’insorgenza: privazione o irregolarità del sonno, che alterano il ritmo sonno-veglia; assunzione di farmaci o sostanze che interferiscono con le fasi del sonno; presenza di patologie come la narcolessia, caratterizzata da sonnolenza diurna e improvvisi attacchi di sonno; condizioni psicologiche quali stress, ansia, depressione e trauma, che compromettono la qualità del riposo notturno e amplificano le sensazioni spiacevoli tipiche degli episodi di paralisi.

Come si può prevenire e gestire la paralisi del sonno?

paralisi del sonno

La paralisi del sonno, pur non essendo dannosa per la salute fisica, può notevolmente influenzare la salute mentale, causando sentimenti di ansia, paura, inquietudine, vergogna e isolamento, e creando difficoltà nel riposo. Per tale motivo, è fondamentale adottare misure preventive e gestionali di questo fenomeno, e ciò può essere fatto in vari modi.

Prima di tutto, è necessario mantenere un’igiene del sonno adeguata, ossia stabilire e seguire abitudini che promuovono un sonno regolare e ristoratore. Ad esempio, è utile avere orari di sonno costanti, evitando sia l’eccesso che la mancanza di riposo. Creare un ambiente comodo e silenzioso nella camera da letto può favorire un sonno di qualità. L’uso di dispositivi elettronici, caffeina, alcol o altre sostanze eccitanti nelle ore serali dovrebbe essere evitato, mentre l’attività fisica moderata durante il giorno può essere benefica, purché non sia svolta immediatamente prima di andare a letto. Infine, prima di coricarsi, può essere utile praticare tecniche di rilassamento, come la respirazione profonda, la meditazione o la visualizzazione.

Inoltre, è essenziale affrontare le possibili cause psicologiche sottostanti, come stress, ansia, depressione o trauma, che potrebbero essere all’origine della paralisi del sonno o ne potrebbero intensificare gli effetti. In questi casi, è consigliabile consultare un professionista, come uno psicologo o uno psichiatra, che può fornire un adeguato supporto psicoterapeutico e farmacologico, personalizzato in base alle necessità e alle caratteristiche del paziente.

Altrettanto importante è la consapevolezza e la condivisione di informazioni sulla paralisi del sonno. Comprendere che si tratta di un fenomeno naturale e scientificamente spiegabile, e non di un evento sovrannaturale o paranormale, può essere utile. Condividere le proprie esperienze con persone di fiducia, come familiari, amici o gruppi di sostegno, può alleviare il senso di vergogna, solitudine e paura, e può aiutare a trovare strategie per affrontare il problema.

Infine, è utile sviluppare tecniche per interrompere o ridurre la durata della paralisi del sonno quando si verifica. Alcuni metodi efficaci possono essere: mantenere la calma concentrandosi sul respiro, tentare di muovere una parte del corpo come un dito o la lingua per riattivare i muscoli, richiedere aiuto a qualcuno che dorme vicino, se possibile, o fare dei rumori con la bocca o con il naso per attirare l’attenzione. Se si riesce a svegliarsi completamente, è consigliabile alzarsi dal letto e camminare per qualche minuto, per ridurre il rischio di ricadere nella paralisi del sonno quando si ritorna a dormire.

Condividi

Lascia un commento

Leggi anche

Nasce Mymentis

L’eccellenza del benessere mentale, ovunque tu sia.

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Le Ultime dall'Italia e dal Mondo
Leggi tutti gli articoli
Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.