Vaso di Pandora

Lealtà familiare e attaccamento parentale

La lealtà familiare è un sentimento di appartenenza e di fedeltà che si sviluppa tra i membri di una famiglia, in particolare tra genitori e figli. L’attaccamento parentale, invece, è il legame emotivo e affettivo che si forma tra il bambino e i suoi caregiver, che influisce sul suo sviluppo psicologico e relazionale. In questo articolo, vedremo come questi due concetti si intrecciano e quali sono le possibili conseguenze di una lealtà familiare eccessiva o distorta, che può portare a fenomeni di alienazione parentale o di conflitto di lealtà.

Cos’è la lealtà familiare?

lealtà familiare

La lealtà familiare è un valore positivo che si basa sul rispetto, sulla fiducia e sulla solidarietà tra i membri di una famiglia. Essa implica il riconoscimento dell’importanza e del ruolo di ciascuno, il sostegno reciproco e la condivisione di obiettivi e progetti. La lealtà familiare si esprime anche attraverso la comunicazione, la collaborazione e la negoziazione dei conflitti, che permettono di mantenere l’armonia e la coesione familiare.

La lealtà familiare si forma fin dalla prima infanzia, quando il bambino sperimenta il legame di attaccamento con i suoi genitori o con le figure che ne svolgono la funzione. L’attaccamento è un bisogno primario che garantisce la sopravvivenza e la sicurezza del bambino, che cerca la vicinanza e il conforto dei suoi caregiver in situazioni di stress o di pericolo. L’attaccamento è anche la base per lo sviluppo dell’autostima, della fiducia in se stessi e negli altri, della capacità di regolare le emozioni e di stabilire relazioni sociali.

L’attaccamento si differenzia in base alla qualità della relazione tra il bambino e i suoi caregiver, che può essere sicura, insicura o disorganizzata. Un attaccamento sicuro si verifica quando il bambino percepisce i suoi genitori come disponibili, sensibili e responsivi ai suoi bisogni, e si sente protetto e accudito. Un attaccamento insicuro si verifica quando il bambino percepisce i suoi genitori come inaffidabili, inconsistenti o rifiutanti, e si sente ansioso, arrabbiato o indifferente. Un attaccamento disorganizzato si verifica quando il bambino percepisce i suoi genitori come fonte di paura, confusione o minaccia, e si sente terrorizzato, disorientato o dissociato.

L’attaccamento sicuro favorisce lo sviluppo di una lealtà familiare sana e flessibile, che permette al bambino di esplorare il mondo con curiosità e autonomia, di esprimere liberamente i suoi sentimenti e le sue opinioni, e di accettare le differenze e le diversità. L’attaccamento insicuro o disorganizzato, invece, favorisce lo sviluppo di una lealtà familiare rigida e disfunzionale, che induce il bambino a rinunciare alla sua individualità e alla sua creatività, a reprimere o a negare le sue emozioni e le sue esperienze, e a rifiutare o a idealizzare gli altri.

Quando la lealtà familiare diventa un problema?

La lealtà familiare può diventare un problema quando è eccessiva o distorta, e quando interferisce con il benessere e la crescita personale dei membri della famiglia. Questo può accadere in situazioni di crisi, di conflitto o di separazione familiare, in cui uno o entrambi i genitori esercitano una pressione o una manipolazione sui figli, per ottenere il loro appoggio, la loro approvazione o la loro esclusività. In questi casi, i figli possono sviluppare dei fenomeni di alienazione parentale o di conflitto di lealtà, che compromettono il loro equilibrio psicologico e la loro capacità di relazionarsi con gli altri.

L’alienazione parentale è un processo in cui un genitore, detto alienante, cerca di allontanare il figlio dall’altro genitore, detto alienato, attraverso una serie di strategie che vanno dalla denigrazione, alla limitazione dei contatti, alla falsificazione della realtà. L’obiettivo dell’alienante è di creare nel figlio un’immagine negativa e distorta dell’alienato, e di indurlo a rifiutarlo o a odiarlo. Il figlio, che si sente in dovere di essere leale all’alienante, accetta passivamente la sua versione dei fatti, e sviluppa una sindrome di alienazione parentale,.

L’alienazione parentale è un fenomeno grave e dannoso, che viola il diritto del figlio a mantenere una relazione significativa e continuativa con entrambi i genitori.

Il conflitto di lealtà, invece, è un processo in cui il figlio si trova a dover scegliere tra due o più persone a cui è legato, che hanno interessi o aspettative contrastanti o incompatibili. Il figlio, che si sente diviso tra le diverse parti, prova un senso di angoscia, di confusione e di impotenza. Il conflitto di lealtà è un fenomeno doloroso e stressante, che mette a repentaglio il diritto del figlio a esprimere e a ricevere amore da entrambi i genitori, e che può avere ripercussioni negative sul suo sviluppo affettivo, relazionale e morale,

Come prevenire o affrontare i problemi di lealtà familiare?

I problemi di lealtà familiare possono essere prevenuti o affrontati con l’aiuto di professionisti qualificati, come psicologi, psicoterapeuti, mediatori familiari o avvocati, che possono offrire consulenza e assistenza legale in caso di separazione, divorzio, affidamento o mantenimento dei figli. Questi professionisti possono aiutare i genitori e i figli a gestire i problemi di lealtà familiare, fornendo loro delle indicazioni e delle strategie.

La lealtà familiare è un valore importante che contribuisce al benessere e alla felicità dei membri di una famiglia. Tuttavia, quando è eccessiva o distorta, può diventare una fonte di sofferenza e di disagio, che compromette la qualità e la serenità delle relazioni familiari. Per questo, è fondamentale prevenire o affrontare i problemi di lealtà familiare, con l’obiettivo di garantire il diritto e il dovere di amare e di essere amati da entrambi i genitori, e di costruire la propria identità e il proprio progetto di vita.

Condividi

Lascia un commento

Leggi anche
omini colorati per la parità di genere
7 Settembre 2024

Decentering men: promuovere l’equità di genere

L’equità di genere è un obiettivo fondamentale per una società giusta e inclusiva. Tuttavia, il percorso verso l’uguaglianza tra uomini e donne è complesso e richiede un cambiamento culturale profondo. Uno dei concetti chiave per…

entusiasmo nel lavoro
6 Settembre 2024

Entusiasmo nel lavoro: come mantenerlo vivo

L’entusiasmo nel lavoro rappresenta un elemento fondamentale per la realizzazione professionale e personale. Tuttavia, mantenere viva questa energia positiva nel corso del tempo può rivelarsi un compito arduo. La routine quotidiana, le pressioni esterne e…

Nasce Mymentis

L’eccellenza del benessere mentale, ovunque tu sia.

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Le Ultime dall'Italia e dal Mondo
Leggi tutti gli articoli
omini colorati per la parità di genere
7 Settembre 2024

Decentering men: promuovere l’equità di genere

L’equità di genere è un obiettivo fondamentale per una società giusta e inclusiva. Tuttavia, il percorso verso l’uguaglianza tra uomini e donne è complesso e richiede un cambiamento culturale profondo. Uno dei concetti chiave per…

entusiasmo nel lavoro
6 Settembre 2024

Entusiasmo nel lavoro: come mantenerlo vivo

L’entusiasmo nel lavoro rappresenta un elemento fondamentale per la realizzazione professionale e personale. Tuttavia, mantenere viva questa energia positiva nel corso del tempo può rivelarsi un compito arduo. La routine quotidiana, le pressioni esterne e…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.