Vaso di Pandora

Effetto nocebo: cos’è e come influenza la nostra salute

Quella posta dall’effetto nocebo è una sfida importante nel campo della medicina. La condizione è infatti capace di compromettere l’efficacia dei trattamenti e peggiorare la qualità della vita dei pazienti. Il fenomeno merita attenzione, non solo da parte dei professionisti sanitari. Anche chi si sottoponga alle loro cure farebbe bene a tenerlo in considerazione. Il paziente non è sempre consapevole dell’influenza delle proprie aspettative sulla salute. L’effetto nocebo è una dimostrazione potente di quanto sia saldo il legame tra mente e corpo. Le convinzioni e le emozioni negative possono tradursi in effetti fisici reali. Comprendere come questo stato influenzi la nostra salute è fondamentale al fine di imparare a gestire meglio le reazioni psicologiche, migliorando la qualità della vita.

Che cos’è l’effetto nocebo

L’effetto nocebo è un fenomeno psicologico in cui una persona sperimenta sintomi negativi, o un peggioramento della propria condizione di salute, a causa di aspettative negative legate a un trattamento o a una situazione. Questo effetto è strettamente correlato al più conosciuto effetto placebo, ma ha un impatto diametralmente opposto. Se l’effetto placebo si riferisce al miglioramento delle condizioni di salute, basato solo sulla convinzione che un trattamento funzioni, l’effetto nocebo riguarda il peggioramento della salute, in risposta alla convinzione che un trattamento possa avere effetti collaterali negativi o non essere efficace. I due termini sono esattamente antonimi, se così vogliamo definirli.

Etimologia

Il termine nocebo deriva dal latino e significa nuocerò, a sottolineare l’aspetto dannoso delle aspettative negative. Questo effetto può verificarsi in vari contesti: durante l’assunzione di farmaci, in seguito a diagnosi mediche o, semplicemente, leggendo informazioni preoccupanti su una determinata malattia. Le persone possono sviluppare sintomi fisici reali quali mal di testa, nausea, vertigini o affaticamento, pur non essendo esposte a nessun fattore fisico che giustifichi tali reazioni. Si tratta quindi di una risposta psicologica, la quale incide però concretamente sul fisico.

Come l’effetto nocebo può influenzare la salute

perdere interesse per una persona
L’effetto nocebo è una risposta psicologica che agisce sul fisico

L’effetto nocebo può avere un impatto significativo sulla salute fisica e psicologica. Quando una persona è convinta che un trattamento, o una condizione, possano avere effetti negativi, tale predisposizione può scatenare reazioni fisiologiche reali. Il corpo, in risposta a queste aspettative, può rilasciare sostanze chimiche come cortisolo e adrenalina, aumentando lo stress e peggiorando i sintomi percepiti. Il paziente che teme gli effetti collaterali di un farmaco potrebbe iniziare a sperimentare malesseri quali dolori muscolari, stanchezza o problemi gastrointestinali. Il cervello, influenzato dalle aspettative negative, attiva specifici meccanismi biologici che possono causare disagio, anche se, di fatto, sono basati sul nulla. L’ansia provocata da queste convinzioni, inoltre, intensifica la percezione del dolore o di altri sintomi.

L’effetto nocebo non si limita al contesto medico, ma può estendersi ad altri ambiti della vita quotidiana. Per esempio, un individuo che crede che un certo ambiente, o una determinata situazione, siano dannosi per la sua salute può sviluppare sintomi fisici quali mal di testa, tensione o irritabilità, sebbene non esista alcuna reale minaccia. Questo evidenzia quanto le aspettative mentali influenzino la percezione del proprio stato di benessere.

La natura dell’effetto nocebo

L’effetto nocebo è radicato nel modo in cui il cervello elabora le informazioni e gestisce le aspettative. La mente umana ha una straordinaria capacità di condizionare le risposte fisiche in base alle convinzioni personali. È questa che si pone all’origine della condizione che stiamo descrivendo e di quella che le si oppone. Quando qualcuno si aspetta un risultato negativo, il cervello altererà la percezione sensoriale e le risposte corporee al fine di conformarsi a quelle aspettative. In sostanza, la mente predice un determinato esito e il corpo segue quella previsione.

Questo fenomeno è il risultato di processi psicologici complessi che coinvolgono ansia, paura e suggestione. Le persone che sono più inclini a preoccuparsi, o tendono a focalizzarsi su pensieri negativi, possono essere più vulnerabili all’effetto nocebo. Gli studi hanno dimostrato che i pazienti informati nel dettaglio sugli effetti collaterali di un farmaco, anche se improbabili, hanno una maggiore probabilità di sviluppare quei sintomi, anche se assumono un placebo. La comunicazione medico-paziente gioca un ruolo cruciale nel determinare la probabilità che l’effetto nocebo si verifichi. Un medico che presenta un trattamento in modo eccessivamente preoccupante, o che enfatizza i possibili rischi, può indurre il paziente a sviluppare una percezione negativa, contribuendo all’insorgenza dell’effetto nocebo. Al contrario, una comunicazione equilibrata e rassicurante può ridurre l’ansia e minimizzare il rischio di effetti negativi indotti dalle aspettative.

La natura dell’effetto nocebo evidenzia quanto psicologia e biologia siano collegate. Le convinzioni e le emozioni possono influenzare profondamente la salute fisica. Ciò implica che, allo scopo di affrontare efficacemente i sintomi indotti dal nocebo, è necessario intervenire non solo sul corpo, ma anche sulla mente.

Difendersi con consapevolezza

È possibile ridurre, o prevenire integralmente, l’effetto nocebo. Una delle chiavi per opporsi è la consapevolezza. Se comprendiamo che le aspettative negative influenzano la salute e aiutano le persone a gestire meglio pensieri e reazioni siamo già ben difesi. In alcuni casi, la semplice conoscenza del fatto che il cervello può creare sintomi fisici basati su convinzioni sbagliate riduce l’ansia e la possibilità di insorgenza dell’effetto. I professionisti della salute possono contribuire a ridurre l’effetto nocebo presentando i trattamenti in modo equilibrato. Spesso basta parlare apertamente con il paziente, sottolineando sia i benefici sia i potenziali effetti collaterali. Non occorre mai creare allarmismi. È importante fornire informazioni chiare e rassicuranti, incoraggiando il paziente a focalizzarsi sugli aspetti positivi del trattamento e su come potrebbe migliorare la sua condizione.

Una valida strategia, per chi sperimenta spesso l’insorgenza di effetto nocebo, è quella di lavorare sulla resilienza emotiva e sull’ottimismo. Le persone che coltivano una visione positiva della vita e imparano a gestire le situazioni stressanti con serenità sono meno inclini a sviluppare sintomi negativi di risposta. Un approccio integrato che coinvolga la consapevolezza, una comunicazione efficace e strategie di gestione dello stress rendono possibile il superamento del malessere legato al nocebo. Manteniamo una mentalità positiva e informiamoci in modo adeguato. In questa maniera proteggeremo la nostra salute mentale e fisica dalle trappole delle aspettative negative.

Leggi anche: “Effetto papageno: prevenzione del suicidio tramite media positivi

Condividi

Lascia un commento

Leggi anche
1 Novembre 2024

Fobia dei buchi: cos’è e come affrontarla

Il difficile termine tripofobia indica la paura, del tutto irrazionale – come è spesso il caso, con questi disturbi – di fori e buchi. Nello specifico, abbiamo a che fare con un timore difficilmente immaginabile,…

2020 04 14 mare
1 Novembre 2024

Talassofobia: la paura del mare e come superarla

La talassofobia , ovvero il timore di ampi specchi d’acqua, è una paura non giustificata. Essa può influenzare, in numerosi aspetti e frangenti, la vita quotidiana. Per chi non ne soffre è piuttosto difficile da…

Nasce Mymentis

L’eccellenza del benessere mentale, ovunque tu sia.

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Le Ultime dall'Italia e dal Mondo
Leggi tutti gli articoli
1 Novembre 2024

Fobia dei buchi: cos’è e come affrontarla

Il difficile termine tripofobia indica la paura, del tutto irrazionale – come è spesso il caso, con questi disturbi – di fori e buchi. Nello specifico, abbiamo a che fare con un timore difficilmente immaginabile,…

2020 04 14 mare
1 Novembre 2024

Talassofobia: la paura del mare e come superarla

La talassofobia , ovvero il timore di ampi specchi d’acqua, è una paura non giustificata. Essa può influenzare, in numerosi aspetti e frangenti, la vita quotidiana. Per chi non ne soffre è piuttosto difficile da…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.