Vaso di Pandora

Anorgasmia femminile: affrontare le sfide intime

Le pazienti che lamentano anorgasmia femminile raccontano di un persistente ritardo – o assenza completa – dell’orgasmo durante un rapporto intimo. Il problema è piuttosto frustrante perché chi è colpita da questa condizione sperimenta una specifica inibizione della componente orgasmica all’interno di un coito che si rivela altrimenti perfettamente normale. In seguito alla normale fase di eccitazione sessuale, tipica di ogni relazione fisica, la vittima non riesce a raggiungere il culmine del piacere.

Prima di approfondire le cause fisiche e psicologiche dell’anorgasmia femminile, è bene definire con accuratezza di che cosa si stia parlando. Non sempre infatti la situazione è completamente chiara, neppure a chi conviva con questo problema da tempo.

Leggi anche: “Anorgasmia femminile: esplorazione della sessualità

Tipologie di anorgasmia femminile

Innanzitutto occorre chiarire che l’anorgasmia non è assenza di piacere. Le interessate riescono a provare le stesse sensazioni di chiunque durante il rapporto, senza però giungere mai all’orgasmo. Questo avviene indipendentemente dalla tipologia del disturbo che affligge la donna. Esistono infatti due differenti tipi di anorgasmia femminile.

  • Anorgasmia primaria. Di cui parliamo nel caso in cui il disturbo abbia sempre accompagnato la donna, fin dal principio della sua vita sessuale, senza che essa sia mai stata in grado di conoscere il culmine del piacere perché da sempre impossibilitata a raggiungerlo.
  • Anorgasmia secondaria. Così si definisce la condizione che compare in un secondo momento, quando l’interessata abbia già maturato alcune esperienze sessuali normali, non limitate e influenzate dal disturbo, ma si trovi ora nella situazione di non poter raggiungere l’orgasmo.

La donna, normalmente, accumula una tensione fisica durante il coito e lo fa fino al momento catartico, definito dalla sessuologia come la raggiunta dell’acme, nel quale se ne libera completamente, attraverso una considerevole contrazione dell’area genitale. Ciò precede un periodo di elevata eccitazione e, subito dopo, un sollievo e un rilassamento improvvisi. L’orgasmo femminile è un’esperienza forte e certamente ben riconoscibile per chiunque la viva, e molto spesso anche per il partner. Esso si definisce, in fisiologia, come un riflesso generato dalla stimolazione dei nervi sensoriali localizzati nel clitoride, così come da impulsi generati in altre zone erogene, su tutte capezzoli e accesso vaginale. Tale riflesso viene condizionato da contrazioni ritmiche nell’utero, nella vagina e nello sfintere rettale.

Le afflitte da anorgasmia femminile non riescono a portare correttamente a termine questo processo. In passato, questa condizione era nota come frigidità. Il termine non è però mai stato riconosciuto come scientifico dalla ginecologia e si è velato di una sfumatura dispregiativa. Per tal motivo, non è più corretto utilizzarlo.

Manifestazioni della condizione

Un’ulteriore classificazione dell’anorgasmia femminile la suddivide in generalizzata e situazionale. La prima è sempre presente e impedisce sistematicamente il raggiungimento dell’orgasmo clitorideo e coitale. La seconda invece non preclude completamente il suo raggiungimento, ma lo limita. Potrebbe rendere impossibile l’accesso al picco del piacere con particolari stimolazioni, o in determinati frangenti, ma non ostacolarla in altre circostanze.

L’anorgasmia femminile può incidere molto su una relazione, così come sul benessere mentale di chi ne sia parte e quello fisico della donna che ne è colpita.

Le cause dell’anorgasmia femminile

Quella che genera l’impossibilità di raggiungere un orgasmo è una condizione complessa, derivata da vari fattori fisici, emotivi e psicologici. Non è semplice elencare le motivazioni da cui possa dipendere, in quanto esse possono variare considerevolmente di donna in donna. È però possibile riconoscere una pletora di cause spesso presenti e corresponsabili.

Cause fisiche

Tra le cause legate alla sfera fisica possiamo trovare le seguenti:

  • malattie segnanti, come Sclerosi Multipla o Morbo di Parkinson;
  • problemi ginecologici, quali isterectomia e interventi chirurgici;
  • assunzione di farmaci che inibiscono l’orgasmo: ad esempio antipsiotici, antistaminici o antidepressivi, nonché prodotti per la pressione sanguigna o inibitori della ricaptazione della serotonina (SSRI);
  • alcol e fumo, che possono limitare l’afflusso di sangue agli organi sessuali;
  • invecchiamento. Con l’avanzare dell’età è fisiologico riscontrare un calo di estrogeni e, dunque, una mutazione nella sessualità femminile.

Cause psicologiche

Se le cause fisiche sono spesso riconducibili a malattie e patologie, diverso è il discorso per quelle psicologiche, ben più complesse e difficili da contrastare. Tra le più diffuse troviamo queste:

  • gli attacchi di ansia. Questi sono spesso causa di anorgasmia femminile. Se ci si preoccupa di non essere all’altezza, o non riuscire a divertirsi e provare piacere nell’intimità, questo freno può costare l’orgasmo;
  • la depressione può causare bassi livelli di libido;
  • la difficoltà di accettare la propria immagine fisica e l’impossibilità di piacersi;
  • stress, pressioni e, talvolta, credenze culturali o religiose giocano un ruolo importante nel rendere meno godibile il rapporto;
  • non di rado ci si può sentire in colpa quando si prova piacere;
  • importante è anche il rapporto con il partner: se non si è in connessione profonda con l’altra metà della relazione, o se si siano subite violenze private nel corso della storia, può insorgere anorgasmia.

Quello psicoterapeutico è solitamente il metodo più indicato per combattere la condizione. Di frequente, si propongono percorsi di terapia di coppia, per lavorare su entrambe le componenti della relazione e non colpevolizzare soltanto la donna, parte lesa. Il trattamento è spesso piuttosto lungo perché deve scavare nel vissuto emotivo e comprendere se dietro all’anorgasmia femminile non vi siano problemi più seri come, ad esempio, la depressione.

Leggi anche: “Sindrome dell’impostore in amore

Condividi

Lascia un commento

Leggi anche
Il rispetto dei confini dei poteri
19 Settembre 2024

Il rispetto dei confini dei poteri

Quello che sta avvenendo in merito alla proposta del riconoscimento di un reato commesso da un Ministro della Repubblica e Vice Presidente del Consiglio, Salvini, da parte di un Pubblico Ministero, si ricollega a quanto…

Nasce Mymentis

L’eccellenza del benessere mentale, ovunque tu sia.

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Le Ultime dall'Italia e dal Mondo
Leggi tutti gli articoli
18 Settembre 2024

Eustress e distress: capire le due facce dello stress

Lo stress è una parte integrante della vita quotidiana, ma non tutti sanno che esistono due tipi di stress: l’eustress e il distress. Questi due fenomeni, apparentemente simili, hanno effetti molto diversi sul nostro organismo…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.