Vaso di Pandora

Figura di attaccamento: il ruolo cruciale nelle relazioni

Con “figura di attaccamento” si definisce quella persona che fornisce sicurezza, conforto, sostegno emotivo e cura a un altro individuo, ricoprendo un ruolo decisivo nel suo sviluppo identitario e nella sua capacità relazionale.

Il concetto di figura di attaccamento proviene dalla psicologia: questa figura ha infatti un’influenza cruciale nelle diverse fasi della vita di un’altra, tale da condizionare le modalità con cui questa costruisce e esperisce legami affettivi e relazioni emotive.

John Bowlby e la definizione di figura di attaccamento

Il concetto di teoria di attaccamento – e la conseguente configurazione della figura di attaccamento – risale al secolo scorso, frutto degli studi dello psicologo e psichiatra John Bowlby.
Secondo lo studioso londinese, l’attaccamento condiziona il comportamento individuale per tutta la nostra esistenza e ne è parte integrante “dalla culla alla tomba”.

La teoria dell’attaccamento sviluppata da Bowlby propone un nuovo modello psicopatologico che delinea parametri generali su come la personalità inizia a organizzarsi fin dai primi anni di vita. Punto di partenza di tali studi è stata l’osservazione attenta e ripetuta dei comportamenti dei bambini duranti i loro primi anni di vita.

La figura di attaccamento si identifica in quella persona, solitamente il genitore o il caregiver principale, che risponde alle esigenze emotive e fisiche di un bambino. Nelle prime fasi della nostra vita, l’interazione con questa figura va a stabilire un modello di attaccamento che influenzerà le nostre relazioni future e la costruzione della nostra identità.

Riconoscere l’importanza delle figure di attaccamento nelle prime fasi della vita e il loro impatto duraturo sulle relazioni adulte si è rivelato prezioso per comprendere la storia psicologica di una persona e studiare fenomeni legati al trascorso infantile.
Proprio per la rilevanza e l’impatto che le sue teorie sull’attaccamento hanno avuto nell’evoluzione degli studi in materia, Bowlby è considerato uno dei più importanti e influenti psicoanalisti del secolo scorso. La teoria dell’attaccamento fornisce strumenti fondamentali per comprendere fenomeni legati a storie infantili di gravi abusi e trascuratezza, lo sviluppo di disturbi di personalità o di sintomi dissociativi, disturbi d’ansia, depressione, abuso di sostanze stupefacenti e molto altro.

Il ruolo cruciale della figura di attaccamento

La figura di attaccamento ha un ruolo fondamentale nello sviluppo delle capacità relazionali della persona.
La sua influenza è determinante fin dalle prima fasi della vita: se questa è solida, sicura, costante, allora fornirà al bambino gli strumenti per costruire una base emotiva stabile dalla quale esplorerà il mondo circostante.
Quando questa figura fornisce una risposta attenta e presente alle necessità del bambino, si crea una forma di attaccamento sana e sicura che faciliterà lo sviluppo di una solida fiducia in sé stessi e negli altri.

Studi di ricerca dimostrano che quando i bambini si riferiscono a una figura di attaccamento affidabile tendono a essere più socievoli, aperti, curiosi e capaci di regolare le proprie emozioni rispetto a chi sviluppa l’attaccamento verso una figura instabile e scostante.

Inevitabilmente, la figura di attaccamento della nostra infanzia e il tipo di attaccamento sviluppato, influenzerà la stabilità emotiva della nostra intera vita e la qualità delle relazioni in età adulta.

Se chi ha fatto esperienza di un attaccamento sicuro tenderà ad avere relazioni soddisfacenti e basate sulla fiducia reciproca e sulla vicinanza emotiva, chi ha sviluppato modelli di attaccamento insicuri avrà maggiori possibilità di scontrarsi con difficoltà nell’intimità, nella gestione delle emozioni, dei conflitti nelle relazioni e nello sviluppare fiducia verso sé e l’altro.

un bambino corre felice verso la mamma
La figura di attaccamento ha un ruolo fondamentale nello sviluppo delle capacità relazionali ed è determinante fin dalle prima fasi della nostra vita.

Figura di attaccamento: le principali tipologie teoriche

I modelli di attaccamento che emergono dagli studi di ricerca e dalla teoria sull’argomento sono molteplici.
Individuare dei macro-gruppi ci può aiutare a delinearne le configurazioni principali:

  • Attaccamento sicuro: facilita lo sviluppo della fiducia in sé stessi e negli altri. La presenza di una figura di attaccamento costante e affidabile fornisce fin da piccoli basi emotive. Questo si traduce in una maggiore propensione a esplorare il mondo circostante in maniera autentica e sicura e a costruire relazioni stabili in età adulta.
  • Attaccamento insicuro-ambivalente: è il risultato di una figura che fornisce risposte inconsistenti o altalenanti. La sensazione di insicurezza e l’imprevedibilità della risposta possono generare dipendenza affettiva, ansia relazionale o difficoltà nell’approccio emotivo.
  • Attaccamento insicuro-avoidant: quando la figura di attaccamento si presenta come poco disponibile o non affidabile, si è più inclini in età adulta a evitare l’intimità emotiva, cercare l’indipendenza e rifiutare relazioni profondamente coinvolgenti.
  • Attaccamento disorganizzato: laddove l’esperienza con la figura di attaccamento infantile è caratterizzata da maltrattamenti, abusi o violenze, si possono verificare atteggiamenti contraddittori e scostanti in età adulta.

Come promuovere un attaccamento sicuro

Essere consapevoli dell’importanza della figura di attaccamento può aiutare a innescare consapevolezza nei genitori, nei tutori o nei caregivers. Per promuovere un attaccamento sicuro e positivo è infatti necessario essere consci dei propri comportamenti, rispondere alle esigenze del bambino in modo coerente, fornire sostegno emotivo e creare un ambiente sicuro.

Tuttavia, è importante sottolineare che la formazione di un attaccamento sicuro non è limitata all’infanzia e che esso può essere coltivato e sviluppato anche nelle relazioni adulte attraverso la consapevolezza e l’impegno reciproco.

La figura di attaccamento svolge un ruolo centrale nello sviluppo emotivo e nelle relazioni di un individuo. Comprendere l’importanza di questo legame e la sua influenza può contribuire nel coltivare relazioni più significative e soddisfacenti: sviluppare un attaccamento sicuro, basato sulla fiducia e sulla connessione emotiva, contribuisce a creare legami robusti e garantirci una vita serena.

Condividi

Lascia un commento

Leggi anche
Il rispetto dei confini dei poteri
19 Settembre 2024

Il rispetto dei confini dei poteri

Quello che sta avvenendo in merito alla proposta del riconoscimento di un reato commesso da un Ministro della Repubblica e Vice Presidente del Consiglio, Salvini, da parte di un Pubblico Ministero, si ricollega a quanto…

Nasce Mymentis

L’eccellenza del benessere mentale, ovunque tu sia.

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Le Ultime dall'Italia e dal Mondo
Leggi tutti gli articoli
18 Settembre 2024

Eustress e distress: capire le due facce dello stress

Lo stress è una parte integrante della vita quotidiana, ma non tutti sanno che esistono due tipi di stress: l’eustress e il distress. Questi due fenomeni, apparentemente simili, hanno effetti molto diversi sul nostro organismo…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.