Vaso di Pandora

Il concetto di vergogna nella psicologia

La vergogna è un’emozione complessa e sottile, che può influenzare profondamente il nostro modo di essere e di relazionarci con gli altri. In questo articolo, cercheremo di capire cos’è la vergogna, come si sviluppa, quali sono le sue conseguenze e come si può affrontare.

Cos’è la vergogna

La vergogna è un sentimento di disprezzo verso se stessi, che nasce dalla percezione di aver violato o non soddisfatto le aspettative sociali o personali. La vergogna implica una valutazione negativa del proprio valore, delle proprie capacità o del proprio aspetto, che porta a sentirsi inadeguati, inferiori o esposti al giudizio altrui. La vergogna si manifesta con sintomi fisici (come il rossore, la sudorazione, il tremore) e psicologici (come l’ansia, la paura, la colpa, la rabbia, la tristezza). La vergogna può essere scatenata da situazioni diverse, come commettere un errore, subire un’umiliazione, mostrare una debolezza, rivelare un segreto, non corrispondere a un ideale.

Come si sviluppa la vergogna

La vergogna non è un’emozione primaria, come la gioia, la paura o la rabbia, ma è appresa. Il suo sviluppo avviene in concomitanza con lo sviluppo e la crescita dell’individuo, ed è una conseguenza della interazione sociale. La vergogna compare generalmente dopo il secondo anno di vita, quando il bambino ha sviluppato la capacità di autoconsapevolezza, che gli permette di percepirsi come persona tra persone, con proprie caratteristiche personali, che agisce in un contesto sociale. Il bambino inizia a prestare attenzione all’immagine di sé che rimanda agli altri, e a confrontarsi con i modelli e le norme che la società e la cultura gli propongono. La vergogna si sviluppa quindi come un meccanismo di regolazione sociale, che ha la funzione di tutelare l’accettazione e l’appartenenza al gruppo. Tuttavia, la vergogna può essere influenzata anche dallo stile educativo e dall’ambiente familiare in cui il bambino cresce. Se il bambino riceve messaggi positivi, di incoraggiamento e di riconoscimento, la vergogna sarà moderata e funzionale. Se invece il bambino subisce critiche, svalutazioni, rifiuti o abusi, la vergogna sarà eccessiva e disfunzionale.

Quali sono le conseguenze della vergogna

La vergogna può avere effetti diversi a seconda della sua intensità, della sua frequenza e della sua gestione. Una vergogna lieve e occasionale può essere un fattore di crescita e di apprendimento, che spinge la persona a migliorare se stessa e a rispettare le regole sociali. Una vergogna cronica e pervasiva può invece essere un fattore di sofferenza e di isolamento, che induce la persona a nascondere se stessa e a evitare le relazioni. La vergogna può portare a comportamenti di fuga, di aggressività, di autolesionismo o di dipendenza. La vergogna può essere anche alla base di alcuni disturbi psicologici, come la depressione, l’ansia sociale, il disturbo ossessivo-compulsivo, il disturbo post-traumatico da stress, il disturbo borderline di personalità o il dismorfismo corporeo.

Come si può affrontare la vergogna

vergogna nella psicologia.

La vergogna è un’emozione difficile da riconoscere e da esprimere, perché implica una vulnerabilità e una fragilità che spesso si preferisce negare o nascondere. Tuttavia, per superare la vergogna è necessario accettarla, comprenderla e trasformarla. Gestire la vergogna può sembrare un compito arduo, ma ci sono alcune strategie che possono rendere il processo più agevole. Prima di tutto, è importante riconoscere la vergogna e le sue cause. Questo significa diventare consapevoli dei propri sentimenti e delle situazioni che li scatenano, senza giudicare o biasimare se stessi. Strumenti come un diario, una scala di valutazione o un disegno possono essere utili per esprimere la propria vergogna e le sue sfumature.

Un passo successivo può essere confrontarsi con gli altri. Cercare sostegno e comprensione da persone fidate può fare una grande differenza. Condividere le proprie esperienze e pensieri con loro può essere un enorme sollievo. Il dialogo, la scrittura o il gioco possono essere metodi efficaci per comunicare la propria vergogna e ricevere feedback positivi.

Un’altra tattica utile è sfatare le credenze negative. Questo significa mettere in discussione convinzioni irrazionali o distorte che alimentano la vergogna, come il perfezionismo, il confronto, il catastrofismo o la generalizzazione. Il pensiero critico, la logica o l’umorismo possono essere armi potenti per combattere le idee negative e sostituirle con pensieri più realistici e funzionali.

Inoltre, è importante valorizzare le proprie risorse. Questo significa riscoprire e rafforzare le proprie qualità, talenti e interessi, che spesso vengono trascurati o minimizzati a causa della vergogna. L’autoelogio, il riconoscimento o la gratitudine possono aiutare a apprezzare se stessi e il proprio contributo al mondo.

Infine, affrontare le proprie difficoltà può essere un passo fondamentale. Questo significa esporre gradualmente e volontariamente se stessi alle situazioni che provocano vergogna, senza evitarle o fuggirle. Tecniche come il respiro, il rilassamento o l’immaginazione possono aiutare a calmare l’ansia e affrontare le difficoltà con coraggio e determinazione. Ricorda, non sei solo e la vergogna è un sentimento con cui tutti devono confrontarsi a un certo punto.

La vergogna è un’emozione che può essere fonte di disagio o di crescita, a seconda di come la si vive e la si gestisce. Questa emozione, ad ogni modo, può essere trasformata in un’opportunità per conoscere se stessi, per migliorarsi e per relazionarsi con gli altri in modo più autentico e profondo.

Condividi

Lascia un commento

Leggi anche

Nasce Mymentis

L’eccellenza del benessere mentale, ovunque tu sia.

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Le Ultime dall'Italia e dal Mondo
Leggi tutti gli articoli
Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.