Vaso di Pandora

Il TeRP nel trattamento dei pazienti affetti da disturbi alimentari

di Barbara Solari
Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica

La Riabilitazione Psichiatrica nasce dall’esigenza di superare l’approccio tradizionale alla disabilità consistito in una combinazione dinamica di interventi farmacoterapici, psicoterapici e contenitivi. Proprio per la sua complessità, essa rappresenta una sintesi sistematica di contributi teorici provenienti da diversi campi delle scienze umane e si basa su una serie di valori specifici che hanno come denominatore comune il concetto di persona.

La citazione del filosofo E. Morin “una teoria non è la soluzione ma è la possibilità di trattare un problema” riassume in parte quanto vuole essere oggetto di riflessione in questo articolo, ovvero che i riferimenti teorici cui si ispira la professione del Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica (TeRP) non rappresentano solo dei criteri ai quali far riferimento per delineare una pratica clinica adeguata, bensì il punto di partenza per attuare un intervento terapeutico riabilitativo efficace.

Spivak (1987), ha posto come prioritario il processo di risocializzazione; Anthony (1993), ha elaborato il concetto di “recovery”; Liberman et al. (1985), si sono soffermati sulla psicoeducazione per intervenire sulle competenze relazionali; mentre gli autori inglesi (Faloon 1988), ricorrono alla psicoeducazione per cogliere i sintomi premonitori delle ricadute; (Brown et, Al 1962, Leff e Vaughn 1985), hanno individuato le emotività espresse e altri (Wehman e Moon 1988,) hanno centrato l’attenzione sulle dinamiche presenti nell’inserimento lavorativo. Altri ancora (Ridgway 2008) hanno individuato prassi connesse all’abitare (supported housing) o il lavoro del Case Management (Baker e Intagliata 1992).

La Riabilitazione rappresenta un sistema di intervento complesso che richiede molteplici risorse: essa si occupa della cura delle persone affette da disturbi psichici gravi e persistenti che presentano difficoltà significative nel fronteggiare i bisogni primari della quotidianità e si caratterizza di una prassi teorico/osservazionale che si discosta dal “buon senso comune”.
Il trattamento dei pazienti affetti da disturbi alimentari richiede un intervento interdisciplinare integrato dove professionisti diversi (psichiatra, psicologo, TeRP, internista, dietista, IP) collaborano in maniera sistematica affinché il paziente ottenga risposte su più piani. L’assenza di una complementarietà comporta la rischiosa perdita di un intervento globale: fare terapia significa delimitare i campi di competenza, definire il tipo di intervento, gli obiettivi e gli esiti attesi, purchè il tutto avvenga all’interno di un costante atteggiamento di confronto multidisciplinare.
Al fine di consentire una buona presa in carico del paziente è necessaria la consolidazione di una valida relazione terapeutica.

Uno dei momenti più complessi per chi giunge a dover affrontare un percorso di cura è il l’ingresso: il paziente si trova a dover entrare in contatto con un nuovo luogo di cura, a dover raccontare di sé ancora una volta, a dover familiarizzare con nuovi operatori e ospiti, spesso, ad affrontare una temporanea separazione da persone care.
La cura della quotidianità si configura tra gli elementi specifici dell’intervento terapeutico del TeRP perché è soprattutto attraverso di essa che è possibile sperimentare con il paziente un “fare insieme” progettuale.

Spesso chi giunge al Centro Terapeutico Villa del Principe necessita di un livello di cura più intensivo rispetto a quelli già sperimentati o è reduce da percorsi precedenti fallimentari: talvolta, i pazienti, hanno una scarsa consapevolezza di malattia, oppure, nel raccontarsi, sono in grado di fornire spiegazioni “tecniche” di alcuni loro meccanismi patologici senza però un’autentica partecipazione emotiva. Talvolta la loro stanza viene arredata con fotografie nelle quali risulta difficile riconoscerli; nel tentativo di entrare in contatto con l’operatore, solo in apparenza verbalizzano un desiderio di cura.

Nell’esperienza di lavoro a Villa del Principe, è stato possibile prendere sempre più consapevolezza di quanto sia il paziente a guidare il processo di cura: è fondamentale che sia lui a fare scelte per sé purché supportato nella comprensione e nell’individuazione di quelli che potrebbero essere i desideri raggiungibili sulla base delle sue risorse. L’esserci nel quotidiano è quindi la chiave che può consentire l’instaurarsi di una buona relazione terapeutica: è attraverso l’osservazione, l’ascolto attivo, l’empatia e il continuo monitoraggio dell’ospite che è possibile riconoscere ed accogliere il suo bisogno di aiuto; la possibilità che il paziente possa sentirsi accolto presuppone che egli possa sperimentare nel tempo un nuovo canale comunicativo, quello della parola, e non quello attraverso il cibo, imparando così a familiarizzare con le proprie emozioni, le proprie preoccupazioni, le proprie aspettative, giungendo a riconoscerle per poi arrivare ad esprimerle.

Quanto descritto ricorda un ospite che da ormai due anni sta affrontando un percorso di cura: l’instaurazione di buoni legami terapeutici con i curanti, il conseguimento di un diploma di maturità nonostante le precarie condizioni fisiche, il raggiungimento di una graduale accettazione dell’incremento ponderale e le significative relazioni amicali create, sono tutte realtà di cui la paziente ha fatto esperienza perché nonostante la chiusura dettata dalla malattia, è stato possibile, con il lavoro di tutto il gruppo degli operatori, aiutarla ad esplorare nuove prospettive. Ecco perché il fare insieme, le uscite estemporanee quotidiane, il supporto durante le ore di studio, la presenza dopo un pasto, l’accompagnamento ad una visita endocrinologica, il passare a salutare l’ospite in stanza, la condivisione di un’uscita strutturata in barca, l’affrontare quindi un’esposizione in costume, Un colloquio, la condivisione di una scelta da prendere, consentono al terapista di provare a comprendere quanta responsabilità di sé il paziente è in grado di assumersi e di restituirgliela.

Le persone con una disabilità psichica desiderano le stesse cose cui chiunque altro nella società aspira: un luogo dove vivere, un impiego, una adeguata istruzione/formazione, una famiglia, degli amici, delle attività ricreative… La presenza di comorbilità tra i disturbi del comportamento alimentare ed altri disturbi psichiatrici rende complessa la formulazione di un progetto riabilitativo; accompagnare il paziente a comprendere che si può sperare e desiderare è sicuramente un importante obiettivo nel trattamento della sofferenza di cui egli è portatore.

In un’intervista ad Alda Merini, venne domandato quando la società la facesse più soffrire; rispose: <<Quando qualcuno decide per conto mio. Nessuno di noi può decidere per conto di un altro, neanche per conto del più misero, neanche per conto di un bambino>>.

Condividi

Lascia un commento

Leggi anche
metropolitana piena di persone
28 Marzo 2024

Frotteurismo: aspetti psicologici e sociali

Il frotteurismo è un disturbo parafiliaco caratterizzato dalla tendenza persistente e ricorrente a ottenere eccitazione sessuale attraverso il tocco o lo sfregamento contro persone non consenzienti, in genere in luoghi affollati come mezzi pubblici o…

piedi nudi sotto la pioggia
27 Marzo 2024

Sognare di essere senza scarpe: interpretazioni

I sogni possono essere una finestra sulla nostra psiche, offrendo insight e riflessioni profonde sul nostro stato emotivo e mentale. Alcuni sogni, per quanto bizzarri o caratterizzati da scenari ed episodi paradossali, sono molto comuni,…

Nasce Mymentis

L’eccellenza del benessere mentale, ovunque tu sia.

Mymentis

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Cultura
Leggi tutti gli articoli
Oltre la comunità: la fattoria terapeutica
9 Marzo 2024

Oltre la comunità: la fattoria terapeutica

Perché oltre. Il discorso ha una coerenza con quanto proposto da me all'inizio del progetto di comunità terapeutiche del gruppo Redancia. Il riferimento che feci alla psichiatria a indirizzo psicodinamico e alla psichiatria sociale citava…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.

سكس شباب english blue film video hot movies in hindi petite inked thai teen with hairy pussy rides dick in pov video sex melayu boleh ariana marie romance roses more itunda net kunyaza indian sex videos big titted vanesa will satisfy her dick thirst by deflowering a young and shy teacher main dengan adik ipar free sex video uk ashley adams in why daddy xxx bf video indian ब प ट र पल एक स ब प स क स द न ब स तर म एक मज द र र मप क ल ए एर क क जग त ह indian school girl sex hd