Salute Mentale, dal Rapporto 2020 alle carenze del Pnrr: quali riflessioni sul futuro?

Introduzione di Giovanni Giusto
Quello che scaturisce dal cuore (metafora di affetti) ci rende edotti della natura umana nella sua più completa accezione.
La riflessione di Monica Carnovale ne è un esempio sul quale i politici che vogliono effettivamente rinnovare ascoltando, dovrebbero riflettere e consultarsi.
Intendo mandarla al ministro della salute ed al primo ministro Renzi come […]
Cittadini sofferenti, offerta di servizi in Calabria
La qualità che rompe il sistema manicomiale tradizionale:
Redancia Sud
L’associazione Barattolo Sud
Circa 10 anni fa un programma televisivo locale pubblicizzava la recente apertura di una comunità terapeutica psichiatrica a Sant’Andrea Jonio; poco dopo, casualmente, ho avuto la possibilità di visitare la […]
Psicoburocrati all’attacco, ovvero che lavoro è quello dello psichiatra.
Presi dalla furia dell’economia, attirati dai soloni della Bocconi, indottrinati da letture estemporanee che nulla hanno a che vedere con la cura della persona, molti tra gli psichiatri dirigenti all’interno delle Asl sembrano aver abdicato al primato della cura e della presa […]
Manca il contatto umano
‘Reparti affollati, pazienti soli e legati: in psichiatria manca il contatto umano’
Sabato, 26 febbraio 2011
di Stefania La Malfa
Dopo l’inchiesta di Affaritaliani sulle terapie per curare la mente in Italia, terapie che non hanno niente a che vedere con le partite a carte o le gite in pullman del […]
Psichiatria: Fenascop, crisi aumenta disagio psichico
04/14/2012
Fonte: Gazzetta di Parma
Disturbi d’ansia, depressione, disturbi dell’umore e del comportamento alimentare. Saranno queste le malattie psichiche più diffuse nella popolazione italiana nel 2015 che colpiranno un italiano su quattro.
L’incremento, ha detto Giovanni Giusto, presidente nazionale di Fenascop, […]