Commento all’articolo apparso su La Repubblica il 31 maggio 2017
Blue Whale è il “gioco” che sta coinvolgendo molti giovani e giovanissimi di tutto il mondo. Per comprendere di cosa si tratti è necessario risalire al 2015 in Russia dove ha avuto inizio la lunga catena di suicidi di adolescenti. Secondo la […]
Relazione
Il 12 Maggio scorso si è tenuto a Genova presso l’Ospedale Galliera l’incontro “Neurologia e Psichiatria a confronto”; tema attuale in un momento in cui le due discipline – un tempo unite, con la psichiatria in posizione ancillare, e poi per qualche decennio quasi ignorantisi reciprocamente – cercano un incontro sollecitato dai progressi della ricerca […]
Commento all’articolo di M. Cacciari apparso su La Repubblica il 3 maggio 2017
Cacciari ci evidenzia un paradosso: il dolore è connesso alla finitezza del nostro essere eppure lo è anche l’inesausta aspirazione alla felicità. Fondamentale la connessione che egli propone con il pensiero di Dio, poichè in effetti il concetto di […]
Commento all’articolo del 10 marzo 2017
Arrivano tardi queste scuse, se si pensa che l’adesione della SIP alle leggi razziali risale agli anni 40: ma meglio tardi che mai. Onestamente, non so se siano state precedute da analoghe iniziative SIP nei decenni passati; in questo caso, quella attuale servirebbe opportunamente a ribadirle.
Introduzione di Giovanni Giusto
Quello che scaturisce dal cuore (metafora di affetti) ci rende edotti della natura umana nella sua più completa accezione.
La riflessione di Monica Carnovale ne è un esempio sul quale i politici che vogliono effettivamente rinnovare ascoltando, dovrebbero riflettere e consultarsi.
Intendo mandarla al ministro della salute ed al primo ministro Renzi come […]
a cura di Pasquale Pisseri et al.
Quando è nata la Psichiatria? Quali sono stati stati i tempi, i luoghi, i protagonisti di una delle scienze mediche più affascinanti? Come si è evoluto, in meglio o in peggio, il rapporto tra paziente e malato? Per rispondere a queste e ad altre decine di domande, il […]