Brevi note di navigazione nel mare in burrasca

Il virus ci coglie impreparati infetta le nostre coscienze ed intorpidisce le intelligenze.
Il virus ci coglie impreparati infetta le nostre coscienze ed intorpidisce le intelligenze.
Articolo apparso anche su http://www.psychiatryonline.it/node/8601 in data 10 Aprile 2020
Innanzitutto devo prestare attenzione al rischio di intellettualizzazioni, magari colte e seducenti ma un po’ “fighette” (scusatemi il termine aspro che richiama la mia adolescenza) , vere azioni per evitare il confronto con un nuovo perturbante (1911 S.Freud: Il Perturbante), anche con un nuovo non conosciuto, potenzialmente […]
Caro Dott. Narracci,
vorrei condividere con te alcune considerazioni emotive maturate in queste settimane in cui sono stato da solo al Centro.
Bion diceva che il pensiero si sviluppa in un contesto depressivo.
Ho saputo questa mattina che è mancato Fausto Petrella: mi onoro di esserGli stato amico da molto tempo.
Riprendo le fila di un discorso interiore interrotto dall’accidente che ci è capitato: l’attuale frattura della pandemia che (come spesso la vita comporta) ci ha trascinato in un gorgo da cui… bisognerà riemergere!
Ho conosciuto Fausto Petrella nei primi giorni di settembre del 1975 quando iniziai la frequenza della scuola di specializzazione. Avevo 25 anni, lui ne aveva 37.
Ti racconto la mia esperienza di pescatore.
Arch. Andrea Bosio
Prima di questo momento l’umanità aveva vissuto libera da mali, fatiche e preoccupazioni di sorta e gli uomini erano, così come gli dei, immortali.