Vaso di Pandora

Abiti

Ho letto il volume di Paola Pizza “Vestire l’inconscio”.   E’ un testo che si riferisce specificamente alla moda: ma è riflessione che va al di là di questo specifico ambito, interessando quello più ampio del significato del vestirsi.  Per Shakespeare l’abito rivela l’uomo. Ciò interessa, è chiaro, l’operatore della salute mentale, poiché il paziente con  la scelta individuale dell’abbigliamento può offre una via di approccio. Certo, l’abito può essere  al contrario  una corazza volta a celare più che a svelare; scelta che tuttavia a suo modo ci offre un possibile approccio di comprensione.

La scelta e composizione dell’abbigliamento è qualcosa che si apparenta alla creazione artistica: accostamento  legittimo  se confrontato con la totale libertà di espressione, di contesti e di mezzi rivendicata  dall’arte attuale che –  specie quella concettuale – è giunta a riconoscere lo status di “opera” alla mera esibizione di un oggetto di comune uso. Il pittore olandese Van Genk,  dalla vita tormentata già in ambito familiare   e poi ad opera della Gestapo, nonchè portatore di sofferenza mentale variamente definita come autismo o come vera schizofrenia paranoide, ha utilizzato gli abiti  collezionando cappotti ed esibendoli in una mostra, a quanto pare rievocando proprio quelli della Gestapo. Incontestabile poi la qualifica di creazione riconosciuta agli abiti che Giuseppe Versino ha  realizzato con stracci raccolti in qualche modo durante il  suo prolungato ricovero nel manicomio di  Collegno, e attualmente esposti nel Museo di Antropologia di Torino.

L’abbigliamento del paziente è dunque – non diversamente dalla sua eventuale creatività propriamente artistica – legittimo oggetto di nostra attenzione antropologica e psicologica. Ciò, anche in ambito residenziale, da quando – ormai da molti decenni – è divenuto un relitto del passato l’uso dell’uniforme, quella  che definiva il suo portatore come paziente mentale, tagliando i riferimenti alla sua persona; nonché dell’altra uniforme, la cappa bianca che ci definiva come soggetti  curanti in assenza di una reale motivazione igienica.

L’uomo si è sempre vestito, in un modo o nell’altro: è un aspetto fondamentale della sua specificità fra gli animali. Scrive James Laver: “gli abiti sono inevitabili. Essi non sono altro che la struttura della mente resa visibile”. Inevitabili, certo, per noi esseri   fondamentalmente culturali: anche quei pochi uomini tuttora “primitivi” che usano andare nudi caratterizzano il corpo con qualche aggiunta, spesso con significato sessuale: orecchini, collane, piercing, dischi labiali, astucci penici…

Ritengo eccezione solo apparente il ritorno alla quasi nudità in quel contesto particolare che sono le spiagge. Esso infatti è uno “svestirsi”,  che rispetta comunque  dettagli volti non a coprire ma ad adornare, e che acquista senso nella  contrapposizione all’esistenza e uso degli abiti. E non per caso  si tende a supplire alla possibile rinunzia all’abito con artifizi  caratterizzanti la persona: ancora piercing e tatuaggi, atti a valorizzare e “personalizzare” quel corpo che Maffesoli – nella corrente di pensiero di  Gilbert Durand – definisce “tempio della cultura contemporanea”.

Si è giunti a definire gli abiti come un linguaggio inconscio: è certo che veicolano un messaggio, più o meno consapevole da caso a caso. Esso ha  che fare con il problema del narcisismo e dell’immagine di sé, vissuta in modo volta a volta gratificante o tormentoso, e anche offerta agli altri con riferimento pure alle loro presunte o reali attese e richieste. Vestirsi è autopresentazione di sé. espressione del concetto di sé, e del Sè ideale, al servizio della autostima in un variabile grado di adesione o meno alla visione collettiva.

Per inciso, è proprio questa dialettica che si dispiega nella dimensione “moda”: seguirla è un seguire la corrente senza annegarvi la propria individualità.   La ricerca di Brand identity è  espressione di grandiosità, non di rado difensiva; è esibizione di potere e successo, di originalità voluta e tuttavia conformista. All’estremo opposto possiamo situare la spinta al degrado che manifesta l’abbigliamento di alcuni nostri pazienti, quasi volto a manifestare visivamente la sofferenza .

 Può al contrario accadere che l’abbigliamento divenga  una maschera atta a negare  una realtà interna difforme.

 Una chiave di lettura possibile è l “io – pelle” di Anzieu: per lui il contenimento “è l’esperienza di avvolgimento statico del corpo da parte della pelle e dei vestiti”, dopo che dalla pelle simbiotica comune con la madre si passa alla pelle individuale. “La mente si costruisce sulla propria esperienza del corpo”. Accade, diceva Freud, che  “lo strato esterno cessa di avere una struttura propria della sostanza vivente, diventa in certa misura inorganico”.

 Il contenitore può essere adeguato, o troppo rigido, o troppo rilassato. L’abito che vi si sovrappone come ulteriore contenitore può correggere queste caratteristiche o, al contrario, sottolinearle. 

 Può dunque essere uno dei mattoni della autocostruzione  del Sé.

 Gli abiti possono fornire: consistenza, intesa come stabilità dell’immagine; costanza nel confronto con un ambiente mutevole  (ovviamente anche nella temperatura); essere un supporto all’individuazione.  Costituiscono un significante che rimanda a significati; esprimono  creatività. Superfluo ricordare il ruolo nell’incontro sessuale.    

Abito può esser definito come un manifesto da indossare, ciò che implica  un rapporto fra l’aspetto individuale e quello  di appartenenza al gruppo, con prevalere  dello stile sociale oppure  di quello  individualista.. Tale rapporto si declina variamente in certi  aspetti particolari: nella moda e in quel tentativo di cancellare la dimensione individuale che è l’uniforme.     

Argomenti in questo articolo
Condividi

Commenti su "Abiti"

  1. Un argomento molto interessante grazie per il commento e la segnalazione di lettura! Condivido appieno l’idea dell’abito come manifesto da indossare….fa riflettere su come la creatività nel vestirsi passi tutt’oggi attraverso varie occasioni e possa offrire importanti opportunità di comunicazione nelle diverse età della vita.

    Rispondi

Lascia un commento

Leggi anche
Proattività: due silhouette nella cornice di un tramonto sul mare
19 Aprile 2024

Proattività: il vero significato psicologico

Con il termine proattività indichiamo l’abilità di avere iniziativa e anticipare gli eventi. Si tratta di una splendida qualità, utile e sfruttabile nella società di oggi. Il proattivo è in grado di distinguersi dalla massa…

stanchezza emotiva
19 Aprile 2024

Cos’è la stanchezza emotiva?

La stanchezza emotiva si insinua silenziosamente, sottraendo energia non solo al corpo ma anche, e soprattutto, alla mente. Questa condizione, più insidiosa della fatica fisica, colpisce la sfera emotiva e psicologica dell’individuo, portando a uno…

Nasce Mymentis

L’eccellenza del benessere mentale, ovunque tu sia.

Mymentis

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Cultura
Leggi tutti gli articoli
Il paradosso della Clozapina
12 Aprile 2024

Il paradosso della Clozapina

La Clozapina rimane l’unico antipsicotico indicato nelle schizofrenie resistenti. La maggior parte dei pazienti che non rispondono agli altri antipsicotici può avere beneficio dall’utilizzo della Clozapina.

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.

سكس شباب english blue film video hot movies in hindi petite inked thai teen with hairy pussy rides dick in pov video sex melayu boleh ariana marie romance roses more itunda net kunyaza indian sex videos big titted vanesa will satisfy her dick thirst by deflowering a young and shy teacher main dengan adik ipar free sex video uk ashley adams in why daddy xxx bf video indian ब प ट र पल एक स ब प स क स द न ब स तर म एक मज द र र मप क ल ए एर क क जग त ह indian school girl sex hd