Una D – La mia vita in 2D Maria Teresa Sansone – Identita’

Due volumi scritti ed interpretati da due ospiti della Comunità Terapeutica di Montezemolo.
Diversi…
Due volumi scritti ed interpretati da due ospiti della Comunità Terapeutica di Montezemolo.
Diversi…
quelli della mia generazione che hanno provato una strana nostalgia per la vita della “Vienna Felix”, questa si è espressa nel tempo in modo assai vario e con sentimenti assai conflittuali, soprattutto per la centralità in quel periodo della borghesia,come classe sociale, nella sua massima evoluzione e influenza sulle modalità di convivenza sociale.
Regalare un libro ad un’altra persona, per me, è una cosa estremamente difficile da fare.
Sarà per questo che non ne ho regalato moltissimi, anzi, meglio dire, ho regalato più volte dei libri, ma a poche persone.
Leggo l’articolo dell’Espresso sui mali della attuale assistenza psichiatrica, e in particolare quella riguardante i pazienti autori di reato.
Vorrei ritornare con voi a una metafora che mi ha affascinato e ho avuto occasione di citare e usare a più riprese, la metafora dell’orchidea, a proposito dell’ipersensibilità e della ricerca scientifica che attribuisce al corredo genetico, che rende altamente sensibili, anche la maggiore ricettività alle influenze ambientali e quindi una maggior importanza dell’educazione.