Schadenfreude, o la vendetta del grande rosicone

Commento all’articolo di Filippo Ceccarelli apparso su “La Repubblica” il 14 marzo 2019
L’articolo cita l’omonimo libro di Tiffany Watt Schmidt.
Commento all’articolo di Filippo Ceccarelli apparso su “La Repubblica” il 14 marzo 2019
L’articolo cita l’omonimo libro di Tiffany Watt Schmidt.
Recensione del libro di Ugo Morelli
Eppur si crea. Creatività, bellezza, vivibilità.
Durante l’anno scorso 2018, un anno faticoso per molti e particolarmente traumatico per noi liguri a causa del crollo del Ponte Morandi, ho trovato sostegno e una certa consolazione in diverse letture.
I temi divisivi che interessano e coinvolgono prepotentemente l’opinione pubblica suscitando legittime emozioni sono in questo momento: la pena immediata, severa e certa per chi spaccia droga e “vende morte” e la pena ridotta a colui che ha ucciso la fidanzata (ex?) perché a detta dei giudici della corte di appello in preda ad una […]
Commento all’articolo di M. Recalcati apparso su “La Repubblica” il 25 febbraio 2019
Certamente, come ben ci ricorda Recalcati, Freud in “Al di là del principio del piacere” ha dato una formulazione teorica piena al concetto di pulsione di morte.