Un saluto a Giampiero Bof

È mancato oggi Giampiero Bof, nato a Cogoleto il 3 giugno 1934, diacono il 20 giugno e presbitero il 20 settembre 1958 nella Diocesi di Savona.
È mancato oggi Giampiero Bof, nato a Cogoleto il 3 giugno 1934, diacono il 20 giugno e presbitero il 20 settembre 1958 nella Diocesi di Savona.
Ha fatto il giro dei telegiornali e dei giornali di tutto il mondo.
Il suicidio nell’aula del tribunale dell’Aja del generale Croato accusato e condannato per crimini di guerra e genocidio.
Ci vuole davvero un medico – io sono uno strizzacervelli, come diciamo tra di noi – capace di valutare il rischio di questa esagerata iperattività nell’uso del digitale, in particolare nell’uso delle mani, e questo mi spinge a riprendere un po’ il discorso “che fine hanno fatto le nostre mani”?
24 Novembre
È molto difficile e doloroso, a un tempo, intervenire in una giornata come questa.
Da un lato, come uomo, mi sento parte in causa, dall’altro provo ribrezzo al pensiero di quello che sta accadendo in questi ultimi anni in Italia.
Osservazioni della Redazione su:
Per un istante o per sempre il doppio gioco della felicità di Marc Augè
Difficile aggiungere qualcosa alle osservazioni, pur presentate in riassunto, di un personaggio autorevole come Marc Augè. Forse si può osservare che la “felicità” di Don Giovanni è tinta fin dall’inizio da un presagio di tragedia, colto da Mozart nella […]
Commento alla relazione presentata al Festival della Scienza di Genova
Questa relazione è stata presentata nell’ambito del Festival della Scienza di Genova da un gruppo di ricerca giapponese, presentato e moderato da Antonio Camurri, Ordinario del Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica, Ingegneria dei Sistemi (DIBRIS) di Genova.