Commento della Redazione agli articoli apparsi il 29 novembre 2015
UNA VITA CON I MALATI PSICHIATRICI: IL LUNGO DIARIO
La Repubblica
SALUTE MENTALE. LA CORSA A OSTACOLI DELLE FAMIGLIE
Il Corriere della Sera
Questi due articoli, per utile casualità giunti contemporaneamente, ci danno un’idea di quanto complessa e contraddittoria sia la situazione […]
Commento all’articolo apparso su La Repubblica il 26/11/2015
QUANDO DICK VEDEVA COSE CHE NOI UMANI…
Questo articolo ci dà l’occasione di proseguire il discorso avviato su Jung e il suo Libro Rosso. Fatte le debite proporzioni fra il peso dei due Autori, ci riporta al problema delle […]
Commento all’articolo apparso il 21 novembre 2016
Leggendo il titolo di questo articolo chissà perché immaginavo avrebbe approfondito il tema della scarsa capacità di noi adulti di funzionare come punto di riferimento per i ragazzi, in quanto sempre più impegnati a mantenere e consolidare la nostra “adultescenza”.
Basato sulla relazione per il XXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Psicosomatica (Vicenza, 10-11 ottobre 2013)
L’organizzazione come “persona” e come “corpo”
Quando si pensa ad un’organizzazione si tende a vederla come un sistema architettonico o un macchinismo complesso, dotato di strutture, processi, risorse, obiettivi, tecnologie, gerarchie e del personale che vi lavora.
Commento all’articolo apparso su La Repubblica il 16 novembre 2015
In Carl Gustav Jung, figlio di Pastore e teologo protestante, si incontrano e confrontano gli apporti dell’ambiente cristiano in cui è cresciuto con quelli ben diversi provenienti dal pensiero di Freud, pur decisamente laico ma debitore a una cultura ebraica, da sempre impregnata […]
Commento all’articolo del 1° novembre 2015
Il pensiero di Tom Insel, che da poco ha lasciato il prestigioso NIMH (National Institute of Mental Health) di cui per molti anni è stato Direttore, parte da una critica al DSM ampiamente condivisibile e perfino scontata: sappiamo che l’utilità di esso consiste nell’offrire un linguaggio condiviso, […]