Usa, adesso si dimagrisce con ritmo: in palestra le band suonano dal vivo
Commento della Dott.ssa Federica Narizzano
Il commento che segue si riferisce all’articolo “Usa, adesso si dimagrisce con ritmo: in palestra le band suonano dal vivo” pubblicato su La Repubblica.it – Salute
Nuove droghe
Negli USA dilaga la dipendenza dai farmaci “Pain killer”: anziché l’estasi promettono la calma chimica, spesso mortale. Ora sono anche in Europa.
Commento del Dott. Piero Gianotti
Il commento che segue si riferisce all’articolo “Antidolorifici da sballo” [d.repubblica.it – 20 gen 2013]
La dipendenza da […]
Cervello Corri per pensare così il jogging salva la memoria
Federico Rampini, REPUBBLICA, 12/04/2013
Un nuovo antidepressivo che riesce a essere efficace come seconda scelta quando falliscono quelli piu’ comuni dovrebbe entrare presto sul mercato, dopo che un trial clinico ne ha provato l’effiacia. Lo afferma l’azienda danese Lundbeck che l’ha messo a punto in partnership con la giapponese Takeda.
I disturbi dell’umore rappresentano la patologia psichiatrica che più si avvicina al modello medico di malattia, dal momento che la loro origine è stata attribuita a vari fattori organici ed in particolare ad alterazioni genetiche e neurochimiche. D’altro canto, sono state formulate anche ipotesi alternative che prevedono un impatto eziologico da parte di […]
Con un fascio di luce sul cervello sarà possibile spegnere la dipendenza dalla droga: la luce attiva i circuiti nervosi alla base delle funzioni di autocontrollo e della capacità decisionale (localizzati nella corteccia prefrontale) e spegne l’urgenza incontrollata di drogarsi. La scoperta potrebbe avere applicazioni pratiche a breve [Il Fatto quotidiano […]
(AGI) – Roma, 4 apr. – La felicita’ e’ nella ricerca della felicita’. Questa celebre intuizione filosofica viene oggi riproposta da Shimon Edelman, informatico, psicologo e neuroscienziato comportamentista e scrittore nato da una famiglia ebrea in Unione Sovietica e poi emigrato negli Stati Uniti.[AGI.it – Leggi]
(AGI) – Amsterdam, 5 apr. – In una situazione di pericolo le persone tendono a seguire il leader che mostra maggiori caratteristiche mascoline e dominanti.[AGI – Leggi]
La denuncia arriva dal Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi, da nove società scientifiche del settore oltre che dalle stesse associazioni di malati..[Adnkronos Salute]